Ho provato a ca*biare un po' di i*postazioni sulla tastiera con il centro di controllo di KDE.
Il risultato è che il tasto e**e non funziona più (tutti gli altri sì). In console invece funziona nor*al*ente.
Qualche idea?
*cz![]()
Ho provato a ca*biare un po' di i*postazioni sulla tastiera con il centro di controllo di KDE.
Il risultato è che il tasto e**e non funziona più (tutti gli altri sì). In console invece funziona nor*al*ente.
Qualche idea?
*cz![]()
Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
------------
Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit
Avevo stupidamente assegnato il tasto m come tasto di scelta rapida. Una volta disabilitato è ricomparsa la mmmmmmmmm!
Adesso però mi sono accorto di un altro problema: come utente normale la tastiera è tornata a funzionare come prima, ma come utente root mi mancano le lettere accentate.
Le impostazioni del centro di coltrollo sono identiche nei due casi.
Qualche idea ?
mcz![]()
Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
------------
Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit
prova dpkg-reconfigure console-data
scegliendo un altra tastiera it
male che vada
rm -rf .kde e riavviare kde dovrebbe rimettere le impostazioni di default anche se perdi tutte le impostazioni correnti
dpkg-reconfigure console-data l'ho già provato, ma non cambia niente.
Questo non lo conosco. Cosa fa?m -rf .kde
La riconfigurazione di KDE per il root non mi fa paura (purchè si limiti all'ambiente root). E' rarissimo che usi il desktop grafico come root e pertanto anche ora non ho fatto una configurazione speciale.
Vorrei però sapere se per ogni utente c'è una configurazione particolare per la tastiera e dove viene scritta.
Perchè attualmente la tastiera funziona correttamente sia in console (come root e come user) e in KDE modalità utente.
mcz![]()
Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
------------
Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit
rm -rf .kde elimina la dir nascosta .kde dove risiedono tutte le impostazioni fatte per kde
se non la l trova al riavvio kde se lal ricrea con le impostazioni prestabilite
puoi provare anche a copiare .kde di user in /root
Non avevo visto la r.m -rf .kde
Ho tolto la directory /root/.kde e adesso va bene. Grazie.
mcz![]()
Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
------------
Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit