Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    150

    [VBS+MYSQL] Intervalli con le dateS

    Salve sto realizzando un picolo programmino per l'ufficio ho una tabella cassa con 4 campi: un id numerico unico
    una data
    una descrizione
    un importo

    sono rrivato a realizzare la schermata dell'estratto conto ma ho quaslche problemino con la selezione da data a data mi spiego meglio ci sono due campi di testo l'utente iserisce la data di inizio e quella di fine e il programma deve visualizzare i movimenti comrpesi tra la data di inizio e quella di fine come posso fare a risolvere questo problema ???? avevo pensato a qualcosa del genere


    SELECT * FROM CASSA WHERE Data >= DataInizio AND Data <= DataFine ORDERBY DATA

    che dite funziona ???
    Carlo Carbone

  2. #2
    "Dite che funziona ?"... basta provare
    COmunque io la gestisco così (supponi che le tue date inizio e fine siano in due textbox chiamate, appunto, TxDataInizio e TxDataFine:
    codice:
    Dim StrSQL As String
    StrSQL = "SELECT * FROM CASSA WHERE Data between'" & Format(TxDataInizio.Text, "yyyy-mm-dd") _
                & "' AND '" & Format(TxDataFine.Text, "yyyy-mm-dd") & "' ORDER BY DATA"
    Ciauz

    Chico

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    150
    guarda ho fato allo stesso modo mi è venuto 1 lampo di genio proprio dopo aver postato
    Carlo Carbone

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    150
    visto che siamo in argomento sapete anche come mettere del testo in una flexgrid disponendolo su + righi ????
    Carlo Carbone

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da Carlo1984
    visto che siamo in argomento sapete anche come mettere del testo in una flexgrid disponendolo su + righi ????
    Per ogni diverso quesito, una diversa discussione (aprine un'altra).

    In merito al problema di questa discussione, come sempre suggerisco l'uso di parametri al posto dell'inserimento diretto nello statement SQL dei valori su cui si basa la condizione di ricerca; per saperne di più, leggi questa discussione.

    P.S.: la discussione è riferita ad altri linguaggi, ma puoi approfondire l'uso con VBS (e ADO, suppongo) facendo ulteriori ricerche.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.