Originariamente inviato da mondobimbi
se ti va di avventurarti nel mondo open source ti consegno if Free Pascal Compiler (fpc) pienamente compatibile con Delphi (non saprei dirti fino a che versione, io ho D7).
Sul "pienamente", non ci metterei la mano sul fuoco. Più che altro, il compilatore Delphi di Borland è una macchina molto particolare, decisamente performante oltre al fatto che il linguaggio vanta nuove caratteristiche ad ogni versione.

Originariamente inviato da mondobimbi
Come IDE puoi scaricarti lazarus (sempre dal sito fpc), RAD e clone quasi perfetto di Delphi, e per alcuni aspetti superiore.
L'unico aspetto che può intendersi come "realmente superiore" in Lazarus è dato dal supporto multipiattaforma del compilatore, benché questo richieda alcuni accorgimenti e pratiche differenti rispetto a Delphi che, se si sviluppa in Windows, possono risultare alquanto limitanti, oltre al fatto che gli eseguibili generati, almeno da prove che ho fatto tempo addietro, sono piuttosto voluminosi in quanto includono la parte runtime dell'ambiente e, considerando la caratteristica multipiattaforma, essa si ingrandisce notevolmente (da 4MB a 200/300 Kb, c'è una bella differenza).

A parte questo fattore, Delphi, specialmente l'ultima versione (con buone speranze per quelle in cantiere che si sviluppano in seno alla nuova società DevCo) possiede molte funzionalità in più, sia a livello di IDE, di librerie e di strumenti "enterprise".

Insomma, nonostante la somiglianza di Lazarus, Delphi è visibilmente improntato ad un tipo differente di applicazioni e di sviluppo delle stesse.

Occorre ricordare - per chi ne fa uso - che Lazarus non supporta la piattaforma .NET (dal gruppo di FPC, il supporto è stato giudicato "impossibile", mentre Delphi incorpora tale compilatore, quindi evidentemente così impossibile da realizzare non era, ma probabilmente la restrizione è data dal target dei due compilatori e ambienti).

In ogni caso, è sempre un'opportunità sfruttabile e un'ottima segnalazione, non si può mai sapere...

Ciao!