se ti può essere utile ho fatto qualche correzione...ora dovrebbe andare.codice:#include <stdio.h> #include <string.h> #define MAX_UTENTI 2 struct utente{ char nome[15]; char cognome[15]; int age; }; typedef struct utente utente; // Crea l'alias utente del tipo di dato struct utente void set_zero(utente *); // Riceve il puntatore ad un'array di strutture, non ritorna alcun valore int is_empty(utente *); // Riceve il puntatore ad un'array di strutture e ritorna un valore intero int insert_user(utente *); // Riceve il puntatore ad un'array di strutture e ritorna un valore intero void read_list(utente *); // Riceve il puntatore ad un'array di strutture, non ritorna alcun valore utente vett[MAX_UTENTI]; // Dichiara un vettore di MAX_UTENTI strutture di tipo utente int main(){ int i = 0; int a = 0; set_zero(vett); // Setta a 0 la lista di utenti printf("\n1 per inserire un nuovo utente\n2 per visuallizzare la lista utenti\n3 per terminare\n\n"); fflush(stdin); scanf("%d", &i); while(i != 3){ if(i == 1){ // Se i uguale ad 1 prova ad inserire un utente nell'array di strutture a = insert_user(vett); // Passa il vettore alla funzione if(a == -1) printf("Utente non inserito, lista piena, non c'è più spazio disponibile\n\n"); else printf("Utente inserito nella lista\n\n"); printf("Inserire un nuovo valore: "); } else if(i == 2){ // Leggi la lista printf ("Leggo la lista\n\n"); read_list(vett); // Passa il vettore alla funzione printf("Inserire un nuovo valore: "); } else{ printf("Scelta errata, inserire un valore corretto: "); printf("Inserire un nuovo valore: "); } fflush(stdin); scanf("%d", &i); } return 0; } /* La funzione set_zero setta a 0 l'età degli utenti, quando un utente ha età settata a 0 significa che la locazione è libera, riceve il puntatore al primo elemento della lista */ void set_zero(utente *array){ int i; for(i=0; i<MAX_UTENTI; i++){ // Inserisci 0 nel campo age della locazione array + elemento corrente dell'array di strutture array[i].age = 0; strcpy(array[i].cognome,""); strcpy(array[i].nome,""); printf ("Azzero la posizione %d",i); } return; } /* La funzione is_empty riceve il puntatore al primo elemento dell'array di strutture, ritorna -1 se l'array di strutture è pieno o l'indice della prima locazione libera se non è ancora pieno */ int is_empty(utente *array){ int val = -1; // Inizialmente setta a -1 il valore di val int i = 0; // Finchè non ha scorso tutta la lista o finchè il valore di val corrisponde a -1 scorri l'array for(i=0; i<MAX_UTENTI; i++){ if(array[i].age == 0){ // Se la locazione corrente è libera printf ("La posizione libera è %d\n\n",i); return i; // Setta val alla locazione corrente libera } } printf ("NON LIBERE\n\n"); return val; // Ritorna val: -1 se la lista è piena o prima locazione libera } /* La funzione insert_user inserisce se possibile un nuovo utente nel vettore di strutture e ritorna il valore -1 se l'array di strutture è pieno e non è riuscita ad inserire l'utente */ int insert_user(utente *array){ char name[15]; char surname[15]; int age; int locazione = is_empty(array); // Metti in locazione il valore della prima locazione libera if(locazione != -1){ // Se può inserire un valore nell'array di strutture (la lista non è piena) printf("Inserire il nome: "); fflush(stdin); scanf("%s", array[locazione].nome); printf("Inserire il cognome: "); fflush(stdin); scanf("%s", array[locazione].cognome); printf("Inserire l'età: "); fflush(stdin); scanf("%d", &array[locazione].age); } printf ("La locazione è %d\n\n",locazione); return locazione; // Ritorna -1 se la lista è piena, altro se ha effettuato l'inserimento } void read_list(utente *array){ int i; // Leggi dall'array finchè ci sono ancora locazioni o finchè la locazione trovata non è vuota (age == 0) for(i=0; i<MAX_UTENTI && array[i].age != 0; i++){ printf("Nome utente %d: %s\n",i, array[i].nome); printf("Cognome utente %d: %s\n",i, array[i].cognome); printf("Età utente %d: %d\n\n", i, array[i].age); } return; }
ora gira con una lista di max 2 utenti...basta che cambi la define in cima però per modificarlo
![]()


Rispondi quotando