Originariamente inviato da sparwari
i logo ancora non l'ho fatto. solo che rispetto al apssato uesta volta volevo seguire un percorso più "professionale". per qusto sto chiendedo info

si, in effetti l'idea di usare Photoshop e vedere i possibili risultati nei diversi formati è la cosa più pratica per trovare un buon compromesso tra leggerezza e qualità
Le soluzioni "professionali" sono queste:
Se realizzi un logo vettoriale userai un programma tipo Freehand, Illustrator o Corel.
In qualsiasi altro caso userai un programma raster, tra tutti photoshop, quindi lavorerai su un file proprietario psd.
Poi probabilmente utilizzerai il logo per vari scopi o dovrai passare il logo ad altri, quindi se vettoriale lo passerai in eps, ai, pdf. ecc, o se verrà utilizzato in formato immagine per il web (o altro) allora dovrai scegliere gif, jpg, png in base alle caratteristiche del logo creato.
Comunque, in linea generale, prima devi realizzare il logo, ..questi sono i procedimenti che seguono i professionisti.
Creare un logo non è affatto semplice come sembra, il salvataggio e l'esportazione sono solo una piccolissima parte tecnica del lavoro.
Ciao e in bocca al lupo x il tuo nuovo logo