1 - Questo quesito non e' pertinente all'argomento della prima domanda... rispetto al titolo ed in funzione della indicizzazione degli argomenti lo separo![]()
2 - considerazione del tutto personale: in questo modo, e dato che il contenuto della tabella non e' (non sembra) dinamico, sarebbe meglio, anche in relazione al "peso" della pagina ed alla sua fruibilita' in assenza del javascript, mettere tutto l'html in chiaro in un div, magari da nascondere/visualizzare con il CSS;
3 - se proprio insisti, con la ricerca dovresti trovare qualcosa a firma di Xinod che parla dell'argomento![]()
ciao