Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Script per anomalie

  1. #1

    Script per anomalie

    Ciao

    Sto facendo un programma per l'azienda che tiene traccia di anomalie sui sistemi che la mia azienda usa

    Praticamente il programma in se non è nulla di complesso:
    Un menu a tendina con il nome dell'applicativo che non funziona ed un pulsante start per far inserire l'anomalia ed un pulsante end per fermarla

    Poi un altro script dovra andare a vedere quanti minuti è durata l'anomalia e conteggiarlo sugli operatori presente in questo lasso di tempo

    Fin qui tutto bene

    Quello che non ho idea di come fare (neppure a livello teorico) è come far capire allo script automaticamente che ci saranno degli operatori su piu turni. Ovvero:
    Turno 1 lavora dalle 7.30 alle 14,10
    Turno 2 lavora dalle 14,20 alle 21

    Ora se l'anomalia mi iniziasse alle 13,30 e finisse alle 15 io avrei 40 minuti per il turno 1 e 40 per il turno 2

    Come posso far fare questa distinzione ?
    Ho a disposizione una tabella diario che mi registra le presenze

  2. #2
    ma parlando a livello teorico...e' piu' importante la durata dell'anomalia o l'ora di inizio?
    per catalogarla in uno dei due turni dico. Se ti interesa soloq uando se manifestata puo' attribuirla al turno 1 piuttosto che al 2 a seconda dell'ora, nel tuo caso e' un anomalia che si e' manifesttata nel turno 1...e poi salvi nel db oltre che all'inizio anche la durata

    in questo caso pero' devi pensare a come classificare le anomalie che si manifestano nei 10 minuti di cambio turno...

    http://www.mcganass.com

  3. #3
    a me interesserebbe capire quanta gente l'ha passata l'anomalia

  4. #4
    ma cos'e' l'anomalia?

    e' una cosa che si manifesta indipendentemente dall'operatore, un errore sul server ad esempio, oppure un errore che causa l'operatore?

    da quel che leggo credo sia la prima

    se e' la prima, puoi tenere due tabelle separate e la risolvi...
    tabella 1
    tempo e durata anomalia

    tabella 2
    orari e id operatore

    in base all'anomalia che selezioni poi vedi in quel lasso di tempo che operatori c'erano e per quanto tempo...

    ti sto dando consigli un po alla cieca perche' non ho ben chiaro cosa devi fare...
    http://www.mcganass.com

  5. #5
    Ciao,

    credo dovresti avere una tabella "anomalie" che registri id, codice, operatore, stato, inizio e fine tanto per iniziare. Poi a seconda dei dati disponibili nella tabella "diario" incrociare gli orari per estrarre i dati dell'operatore ed i tempi basandoti sul range di valore della tabella anomalie.

    Rimane da capire come e se si devono associare gli operatori all'anomalia. Nel caso possano esserci piu' operatori responsabili della singola anomalia e la presenza di piu' anomalie, oppure se indistintamente l'anomalia e' da considerare a carico di tutti gli operatori presenti.

    Come valore di data userei UNIX TIMESTAMP. Se ti appoggi sul diario i tempi vuoti si calcolano da loro stessi. Se devi identificare l'operatore che tocca l'anomalia aggiungi un record in anomalia

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    [ot]

    Ciao...
    off-topic senza ritegno...
    ma mi sento come un appestato...
    dall'alto dei tuoi 11mila post piero.mac sai che vuol dire l'icona con la cartelletta e il puntino nero? mi appare in tutti i post che mi iscrivo, mi perseguitta, e c'e' anche in quelli vecchi...mandando un messaggio privato al moderatore ma ancora nisba

    [/ot]
    http://www.mcganass.com

  7. #7
    Originariamente inviato da mcganass
    [ot]

    Ciao...
    off-topic senza ritegno...
    ma mi sento come un appestato...
    dall'alto dei tuoi 11mila post piero.mac sai che vuol dire l'icona con la cartelletta e il puntino nero? mi appare in tutti i post che mi iscrivo, mi perseguitta, e c'e' anche in quelli vecchi...mandando un messaggio privato al moderatore ma ancora nisba

    [/ot]
    il puntino ti perseguita..... a me la gnocca.

    E' semplicemete un riferimento che ti indica (gentilmente) dove sei andato a fare salotto.

    veramente tutto qui. Se ti scolleghi da identificato vedrai che i puntini spariscono, oppure cancella i tuoi cookies e riprova....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    ahhhhhh


    bello in pratica lo vedo solo io...(un passo avanti prima sentivo solo delle voci eheeheh)

    ok, il dubbio mi era venuto perche' il puntino e' comparso dopo una volta che ho fatto nuovo messaggio no dalla hp del forum ma da dnetro uan discussioen di un utente bannato


    mo sto tranquillo
    grazie ciao
    http://www.mcganass.com

  9. #9
    praticamente piero ho questa situazione

    Ho la tabella diario

    dove dentro ho
    id_diario
    id_risorsa
    inizio_lavoro (int 10)
    fine_lavoro (int 10)
    data_diario (date)

    In questa tabella registro le presenze degli operatori tutti i giorni

    In automatico lo script assegna ai ragazzi il loro orario di lavoro eventualmente tenendo presente ferie permessi malattia ....

    Quello che non mi riesce e ad esempio se uno stato di anomalia fosse iniziato il 20 giugno e finito oggi e fargli capire chi c'era e chi no
    Ovvero

    Io ho fatto questo :

    1 query :
    Codice PHP:
    SELECT *
    FROM `diario
    where `id_sede_diario` = $sede_tl and `inizio_lavoro` < $fine_anomalia  and `data_diariobetween '$start_ano' and '$end_ano'

    and `id_risorsa` = $raga[$i
    Cosi riesco a capire chi c'era per il periodo dell'anomalia

    A questo punto gli faccio controllare se :

    1 l'anomalia finisce prima della fine dell'orario di lavoro della risorsa allora mi calcola i secondi o dall'inizio dell'anomalia (se il giorno è lo stesso) oppure dall'inizio dell'orario di lavoro
    2 l'anomalia finisce prima della fine dell'orario di lavoro allora gli faccio contare quanti secondi passano in quella giornata

    Praticmante non riesco a fare questi 2 passaggi

  10. #10
    Originariamente inviato da stefano3804

    .......

    Cosi riesco a capire chi c'era per il periodo dell'anomalia

    A questo punto gli faccio controllare se :

    1 l'anomalia finisce prima della fine dell'orario di lavoro della risorsa allora mi calcola i secondi o dall'inizio dell'anomalia (se il giorno è lo stesso) oppure dall'inizio dell'orario di lavoro

    2 l'anomalia finisce prima della fine dell'orario di lavoro allora gli faccio contare quanti secondi passano in quella giornata

    Praticmante non riesco a fare questi 2 passaggi
    in pratica non riesci a definire se l'anomalia dura da piu' giorni oppure e' iniziata e finita il giorno stesso ??? Non vedo la differenza tra il caso 1 e 2

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.