Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [VB6] Confrontare file audio e ordinare al PC con la voce

    Ciao ragazzi !

    Vorrei realizzare un programma in VB6 che permetta di far eseguire al PC determinate funzioni se chiamate con un input vocale.

    Un po quello che fanno i telefonini. Se dici Mario, chiama Mario.

    -Se dico "spegniti" il PC si spegne! E' difficile????

    Quindi i suoni vengono registrati dall' utente ed associati ad una funzione.

    Ho pensato che se riesco a confrontare il suono di Input con quello salvato, il gioco è fatto.

    Esistono librerie o OCX a proposito ??? Grazie.



    jabjoint

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Grazie lo conosco anch' io quel software, ho provato ad installarlo ma poi mi sono spazientito e l' ho disinstallato, non riuscivo a configurarlo.

    La mia intenzione era di realizzare il programma da me. Più specificatamente chiedevo se qualcuno sapeva come confrontare 2 file audio. Se questi file sono "simili" allora esegue la funzione! Io potrei verificare se sono uguali, ma dato che non saranno mai = è un problema!

    Se poi esistono librerie free, le provo volentieri (ma non credo che il naturally speacking metta a disposizione librerie free).

    Grazie ciao!



    jabjoint

  4. #4

    Re: [VB6] Confrontare file audio e ordinare al PC con la voce

    Originariamente inviato da jabjoint
    E' difficile????
    Di brutto.
    Ho pensato che se riesco a confrontare il suono di Input con quello salvato, il gioco è fatto.
    Il problema è che il computer non *capisce* che "spegniti" è "spegniti", ma si limita a registrare passivamente quello che entra nel microfono; quando il computer sente il suono "spegniti" deve pulirlo da tutti i suoni di fondo, considerare solo lo spettro di frequenze della voce umana, allungarlo o accorciarlo correttamente (la velocità con cui parliamo non è sempre la stessa), magari correggere il tono, analizzare il suono e confrontarlo con l'analisi di quello registrato... insomma un lavoraccio.
    P.S.: se sei proprio intenzionato a farlo VB6 non mi sembra proprio il linguaggio migliore... prova con il C++.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da jabjoint
    La mia intenzione era di realizzare il programma da me. Più specificatamente chiedevo se qualcuno sapeva come confrontare 2 file audio. Se questi file sono "simili" allora esegue la funzione! Io potrei verificare se sono uguali, ma dato che non saranno mai = è un problema!
    L'algoritmo che devi realizzare è tutt'altro che semplice e richiede senz'altro conoscenze piuttosto approfondite a livello matematico, e forse è per questo che gli strumenti individuabili sono prevalentemente a pagamento.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Non sarà semplice di sicuro, ma resta cmq, un algoritmo che gira da parecchio su cellulare.
    jabjoint

  7. #7
    L'algoritmo usato sui cellulari è molto semplificato rispetto a quello utilizzato da prodotti commerciali di riconoscimento vocale, perché di fatto prende in considerazione un numero ridotto di fattori per decidere che numero chiamare (avevo letto da qualche parte che si basa quasi esclusivamente sul tono di voce).
    Se questi file sono "simili" allora esegue la funzione!
    Definisci "simile".
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da jabjoint
    Non sarà semplice di sicuro, ma resta cmq, un algoritmo che gira da parecchio su cellulare.
    Normalmente, infatti, si tratta di tecnologie proprietarie. In ogni caso, non è detto che ne esista una versione VB6. Nell'ottica di trovare un algoritmo, devi essere poi in grado di codificarlo.

    Comunque sia, buona ricerca, non è mai detto che non vi sia qualcosa a sorgente aperto...

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  9. #9
    qualcosa a sorgente aperto
    In VB6?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di EngLab
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    496
    Originariamente inviato da MItaly
    In VB6?
    raro, raro, ma tentare non nuoce... comunque credo sia molto più probabile trovare dll scritte in C che puoi fare interagire con il VB.. Sto dicendo "è probabile", ma non sicuro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.