il nome php.ini-reccomanded e' stato dato dal signor php per "suggerirti" di usare "quelle" impostazioni.
il file per il sistema deve essere php.ini cioe' un file di inizializzazione. Questo file lo puoi macinare come ti pare, nel senso che puoi variare le impostazioni ma non di scriverci dentro un romanzo.
il suggerimento e': fai una copia da php.ini-reccomanded in file php.ini .... cosi' il file originale rimane li bello al fresco per eventuali confronti nel caso di sputtanamenti colossal del php.ini
:zidane: