Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Validazione form: dove sbaglio?

    Devo validare via Javascript un form con un solo campo (la validazione javascript la faccio precedere a quella server side di php, che mi funziona perfettamente).
    Il controllo è molto semplice e prevede due tipi di errori:
    - l'utente lascia il campo vuoto (funzione emptyvalidation);
    - l'utente inserisce una stringa inferiore ai 3 caratteri (funzione lengthvalidation);

    Il codice attuale va benissimo per il primo controllo, ma stecca sul secondo...

    Ecco il codice:

    codice:
        function emptyvalidation(entered, alertbox)
        {
        with (entered)
        {
        if (value==null || value=="")
        {if (alertbox!="") {alert(alertbox);} return false;}
        else {return true;}
        }
        }
    
        function lengthvalidation (entered, alertbox)
        {
        if (entered.length < 3)
        {if (alertbox!="") {alert(alertbox);} return false;}
        else {return true;}
        }
    
        function validation(thisform)
        {
        with (thisform)
        {
        if (emptyvalidation(q,"Non hai inserito niente!")==false) {q.focus(); return false;};
        if (lengthvalidation(q,"La stringa inserita è troppo corta!")==false) {q.focus(); return false;};
        }
        }
    Se vi può interessare, ma non credo, il form che richiama la funzione "validation" è del tipo:

    codice:
        <form action="xxx.php" method="get" onsubmit="return loginvalidation(this);">
        <input class="field" type="text" name="q" />
        <input class="field" type="submit" value="OK" />
        </form>
    Chi mi aiuta?
    IN OMNIA PERICVLA TASTA TESTICVLA

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    cambia questo
    if (entered.length < 3)
    in
    if (entered.value.length < 3)

    ad un' occhiata veloce, da come hai scritto, entered e' il riferimento al campo, non al suo value
    ciao

  3. #3
    Hai ragione, perfetto. Ti ringrazio molto.

    Ciao.

    Marcello
    IN OMNIA PERICVLA TASTA TESTICVLA

  4. #4
    posto qui perchè già aperta una discussione sullo stesso argomento...

    premetto non ci capisco nulla...

    tramite uno script trovato qui su html sto facendo una validazione di form, tutto ok!

    Ora vorrei inserire anche la validazione di un radiobutton per la legge sulla privacy, come faccio?

    codice:
    	if (document.form1.password.value==document.form1.password.defaultValue ||
        document.form1.password.value.indexOf(' ',0)==0)
        {
            alert('\nInserire una password per completare la registrazione.')
            document.form1.password.select()
            document.form1.password.focus()
            return false
        }
    questo è un esempio della validazione che sto usando per i vari campi, come posso modificarla?

    ho provato così ma non funziona

    codice:
    	if (document.form1.radiobutton.value==document.form1.radiobutton.value.indexOf('no',0)==0)
        {
            alert('\nInserire una password per completare la registrazione.')
            document.form1.radiobutton.select()
            document.form1.radiobutton.focus()
            return false
        }
    Scambio link

  5. #5
    up
    Scambio link

  6. #6
    doppio up
    Scambio link

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    se il radiobutton con name="radiobutton" e' uno solo basta
    if (!document.form1.radiobutton.checked)
    invece di questa condizione dalla sintassi avventurosa
    if (document.form1.radiobutton.value==document.form1. radiobutton.value.indexOf('no',0)==0)
    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.