Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Lavoratori IT , solo io . . .

    Ola gente

    Da poco tempo , nell'azienda dove lavoro da 3 anni , visto che si è quotata in borsa ,
    ha necessità di proteggere dati e osservare diversi standard di programmazione / performance .

    Appunto per questo il nostro amministratore del server che si occupa di sicurezza / performance
    del server ( persona moooolto puntigliosa nonchè grande scassa Min..a ) è stato
    incaricato di verificare tutte le pagine / progetti / applicazioni caricati sul server . . .

    Praticamente prima di publicare sul server di produzione qualsiasi applicazione , verifica pagina
    per pagina e se non glie gusta non la publica , dà le sue osservazioni e la rimanda in dietro
    a sistemare . . .

    In un applicazione su cui lavoravo da 3 mesi mi ha fatto queste osservazioni :

    1) concatenare li stringhe in questo modo es io facevo :

    codice:
    Sql = ""
    Sql = Sql + "select * from tabella"
    Sql = Sql + "Where campo = 'valore'"
    Lui invece vuole che le stringhe si concatenino così :

    codice:
    Sql = "select * from tabella" & _
            "Where campo = 'valore'"
    Così mi son trovato a sistemare 24 pagine che contenevano un sacco di query

    SPIEGAZIONE : nel primo modo si spreca + memoria e si eseguono + operazioni che possono
    sovraccaricare il server . . .



    2) Al posto di eseguire query che verificano l'esistenza dei record in DB es :

    [code]select * from tabella where campo = 1[code]

    limitare il range di estrazione a un campo

    codice:
    select id from tabella where campo = 1
    Ok , qui gli dò ragione , estraggo meno dati e succhio meno memoria


    3) Eliminare ogni parte di codice commentato HTML e ASP ( sapete , anche quei controlli che ogni tanto gli analisti chiedono di ripristinare perchè serve di nuovo perchè cambiano idea )

    E qui io mi incazzo perchè mi tiro matto per niente a ripristinare il controllo tenendomi salvato
    diverse versioni di backup .

    Il tutto per alleggerire il peso della pagine


    4) Tutto il codice JS delle pagine , racchiuderlo in un include .JS in modo da eliminare codice
    da pagina ASP

    Ho dovuto creare altrettanti file JS e smazzarmi tutte le pagine :

    SUA SPIEGAZIONE : il codice del file JS viene richiamato e scaricato solo quando richiesto e genera meno traffico

    5) Al posto di verificare l'esistenza di un record in DB per poi aggiungerlo o modificarlo , eliminare la query di lettura per invece fare una query di inserimento , e , nel caso di errore
    perchè è stata generata un eccezione , procedere con l'update .

    Qua mi son rifiutato perchè troppo troppo lungo da rivedere il codice e l'applicazione

    6) Aggiungere tutti i tag di header che vuole lui . Calcolate che il CMS fatto in precedenza da altri programmatori è tutto W3C non compatibile . Su Firefox il logon manco funziona .
    La mia parte con firefox funziona alla grande , ma non è W3C compatibile , anche perchè
    quà i tempi corrono e non è una cosa che interessa visto che son grandi applicazioni per un azienda di 4000 persone in 10 sedi di italia . . .

    Calcolate poi che questa applicazione non vedrà mai più di 10 utenti collegati simultaneamente
    perchè è un programma per gestire anagrafiche e non si ha molto bisogno . . .

    Cmq tutte queste cose devo rispettarle per ogni futuro sviluppo . . .

    PARERI ???

  2. #2
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    1) Concordo
    2) Concordo
    3) Concordo anche se i commenti ASP servono ai posteri e anche allo sviluppatore per interventi futuri quindi non ci rinuncerei
    4) Concordo
    5) mumble, mumble
    6) Quali tag?

    Roby

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Joe Taras
    Registrato dal
    Nov 2003
    residenza
    Taranto
    Messaggi
    955
    Originariamente inviato da Roby_72
    1) Concordo
    2) Concordo
    3) Concordo anche se i commenti ASP servono ai posteri e anche allo sviluppatore per interventi futuri quindi non ci rinuncerei
    4) Concordo
    5) mumble, mumble
    6) Quali tag?

    Roby
    Concordo pienamente tranne che nella 5). (troppo gentile con mumble mumble) La 5) è proprio loffia, perché cmq stai facendo una INSERT e stai generando un'eccezione che dovresti gestire e se dimentichi di gestirla? E poi fai l'update quindi cmq 2 operazioni.
    Ti va bene solo se è una vera insert.
    Buon lavoro

  4. #4
    Roby , almeno il punto 1 lasciamelo

    Sai cosa vuol dire smazzarsi una quarantina di query funzionanti e ritestarle tutte ???

    Per i tag intendevo i tag di header riguardo il linguaggio , content type e quantaltro , oltre alla voce che specifica il doctype :

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">

    Calcola che è un applicazione interna , non esterna , gira su una intranet

  5. #5
    Originariamente inviato da Joe Taras
    stai generando un'eccezione che dovresti gestire e se dimentichi di gestirla? E poi fai l'update quindi cmq 2 operazioni.
    Ti va bene solo se è una vera insert.
    Buon lavoro
    con on error resume next si riuscirebbe , cmq troppo laborioso , anche perchè si possono avere
    diversi tipi di eccezioni oltre al record doppio . . . :rollo:

    io penso :

    1) non concordo , come si può pensare di sovreccaricare il server facendogli concatenare stringhe . . . Poi io mi trovo + comodo a comporre in quel modo le stringhe , perchè mi torna più veloce togliere o ripristinare filtri commentati

    2) Concordo, solo che specificare 20 campi di fila non è bello

    3) Concordo , ma sti stronzi degli analisti mi cambian le cose in tavola più volte al giorno

    "Driiiiin !!! Scusa , puoi ripristinare il controllo sul livello di approvazione"

    Oggi mi meraviglio che non mi abbiano ancora chiamato

    4) Concordo in parte. Lo trovo scomodissimo visto le continue modifiche al portale

    5) ASP non è fatto per questi metodi .
    Piuttosto fare una Stored Procedure e gestire con quella . . .

    6) Concordo in parte . Visto i tempi di consegna e visto che il CMS funziona solo con IE non mi pare il caso di rendere un modulo compatibile con il W3C pochi giorni prima di passare in produzione


  6. #6
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    codice:
    Sql = "select * from tabella" & _
            "Where campo = 'valore'"
    Questa non è una concatenazione tra variabili ma solo un modo di scrivere spezzando il codice favorandone la visualizzazione.

    Roby

  7. #7
    1) Concordo anche se in parte
    2) Concordo
    3) non concordo perchè i commenti servono e, ad esempio all'universita, ti insegnano proprio a metterli a iosa (poi che vuole che sia 1kb in + o uno in meno? mica avete milioni di pagine sul server no?)
    4) Concordo, buona pratica anche ai fini pratici avere tutte le funzioni in file in include
    5) questo è matto
    6) concordo con roby: che tag?


    cmq simpatico il tuo amministratore

  8. #8
    Simpatico ?!

    Il fatto è che tutti i progetti che ha quella azienda son scritti con il culo . . .

    Ora ogni volta che và in produzione una pagina , deve essere adattata a come vuole il tizio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.