esatto, in questo modo puoi evitare i problemi sul campo di testo che l' utente compila...e con PHP questa è l' unica soluzione, se no bisogna andare su altri linguaggi..
Comunque se ti serve aiuto anche sul codice tu posta pure...
Ciao
by Marco
![]()
![]()
![]()
esatto, in questo modo puoi evitare i problemi sul campo di testo che l' utente compila...e con PHP questa è l' unica soluzione, se no bisogna andare su altri linguaggi..
Comunque se ti serve aiuto anche sul codice tu posta pure...
Ciao
by Marco
![]()
![]()
![]()