Originariamente inviato da icecube_HT
Quello e' il meno... basta fare un copia e incolla e analizzare i singoli caratteri... infatti cosi' puoi vedere che ai singoli quadratini corrispondono codici esadecimali diversi.
Anch'io pensavo una cosa del genere... se mi trovassi in quella situazione, perlomeno mi ricorderei che avevo fatto degli XOR con una password, o con una valore intero progressivo... insomma, darei qualche indicazione in piu'...
Io penso che si possano fare 2 ipotesi, cosi'... tanto per divertimento...
e senza offesa per nessuno :
1) l'autore del post non e' l'autore del codice, e sta' tentando di decifrare, con l'aiuto del Forum, qualche file cifrato di un amico... (sicuramente l'algoritmo non protegge password di C/C o segreti di Stato)
2) l'autore ha voluto "mettere alla prova" il suo codice....
Ha ideato un algoritmo di codifica abbastanza semplice da implementare in VB, ma che ritiene non facile da decifrare, e quindi adatto ad essere usato nei propri programmi, per codificare password o per non scrivere file di testo in chiaro... insomma per proteggere qualcosa "al volo", senza troppe pretese, e che non richieda algoritmi complicati o librerie esterne.
Dopodiche'... quale miglior metodo per testare la "robustezza" del codice che chiedere di decifrarlo in un Forum di programmazione...???
Firmato: QUELO (..."la seconda che hai detto !")