Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: FIREWALL: ma serve?

  1. #1

    FIREWALL: ma serve?

    di sicuro mi aiuta a controllare quali programmi (e malware) nel mio computer stanno usando le mie connessioni

    ma a che serve il blocco degli attacchi esterni? un attacco esterno cosa può mai farmi? non ho mai sentito di computer che saltano per un accatto esterno da internet....no? :master:
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Un firewall tradizionalmente protegge dagli attachi esterni...
    Ti dico solo che se tutte le macchine con windows xp avessero avuto un firewall ai tempi delle infezioni di MSBlaster o Sasser quei worm sarebbero rimasti sconosciuti. Questo è solo il primo esempio che mi viene in mente... Un altro: ci sono servizi che vuoi rendere disponibili solo in LAN e non su internet... con un firewall li puoi rendere inesistenti per chi sta su internet. E potrei continuare...
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  3. #3
    scusa ma un file può entrare e rimanere nel mio computer solo per il fatto che ho una porta aperta?

    VVoVe:
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Avere una porta aperta significa avere un servizio server in ascolto su quella porta. Nel caso di Sasser e Blaster esistevano delle vulnerabilità nei relativi servizi (rispettivamente LSA e RPC) che consetivano l'esecuzione di codice da remoto... in sostanza mandando un pacchetto mal formato il servizio andava in tilt e consentiva l'esecuzione di codice.
    Altre volte, come ti ho detto, alcuni servizi sono necessari in LAN ma assolutamente pericolosi se esposti su internet. Mi riferisco, ad esempio, al servizio di condivisione file e stampanti. Aprire le condivisioni all'esterno significa sia condividere col mondo i propri documenti ma anche permettere il salvataggio di codice sul nostro PC.
    Ancora... il servizio di Messaggistica (Net Send)... in passato è stato massicciamente usato per spedire spam. Un firewall avrebbe evitato il problema senza la necessità di disabilitare il servizio.
    La regola è esporre solo quello che è necessario. Tutto il superfluo può anche non essere pericoloso oggi ma potrà esserlo domani....
    Il firewall permette di settare delle policies e decidere chi puo accedere e chi no, anche dall'esterno.
    Nell strutture più complesse, come quelle presenti nelle realtà aziendali, il firewall diventa essenziale.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  5. #5
    grande Habanero !!! sei stato chiarissimo
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.