Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Ciclo for e setInterval

    Ciao, ho un ciclo for che vorrei eseguire ogni 0,5 secondi come posso fare?

    ES:
    Codice PHP:
    5
    for(i=0i<ni++){
    trace("è passato mezzo secondo")

    Incredibile, quanto a volte ci si impegola in qualcosa che sembra impossibile..
    e poi si scopre che quel che si dava per scontato, perchè banale, ne fosse la soluzione..

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    codice:
    n = 5
    a = setInterval(function(){
    for(i=0; i<n; i++){
    trace("è passato mezzo secondo")
    }
    }, 500);
    ma non è che ti confondi con un'altra cosa... tipo, Vorrei effettuare una chiamata ciclica ogni 0.5 secondi fino al massimo "n"

    codice:
    n = 0;
    a = setInterval(function(){
    trace("è passato mezzo secondo")
    if(n>=5){
    clearInterval(a);
    }
    }, 500);

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da meyumi
    se devi ripetere l'intero ciclo ogni 0.5 secondi

    n = 5
    ciclo_for = function(){
    for(i=0; i<n; i++){
    trace("è passato mezzo secondo")
    }
    clearInterval(ciclo_forID)
    ciclo_forID = setInterval(ciclo_for,500)
    }
    ciclo_forID = setInterval(ciclo_for,500)
    scusami ma perchè gli fai chiudere e riaprire l'intervallo? basta farlo una volta senza bisogno di spegnerlo

  4. #4
    Ciao, devo eseguire l'interno del ciclo ogni 0,5 secondi fin che non è completo il ciclo, quale soluzione uso?

    l'intero pezzo di codice che contiene il ciclo è:
    Codice PHP:
    testoPuls = function (qualestato) {
        if (
    stato == "over") {
            
    //trace("-> " + stato + " " + quale);
            
    puls "t_" quale;
            
    titoli_ss quale "_array";
            
    this[titoli_ss].length;
            
    trace("\n-> titoli_ss: " titoli_ss " - voci: " n);
            for (
    0ni++) {
                
    trace("titoli: " "[" "] " this[titoli_ss][i]);
                
    pdx_mc["t" + (1)].text this[titoli_ss][i];
            }
            
    this[puls]._xscale 0;
            
    this[puls].alphaTo(1000.1);
            
    this[puls].xScaleTo(1000.5"easeOutBounce");
            
    this[puls].colorTo(0xFF00000.5);
        }
        if (
    stato == "out" || stato == undefined) {
            
    //trace("-> " + stato + " " + quale);
            
    this[puls].alphaTo(01.3"linear"0, function () {
                
    //_root[puls]._xscale = 0;
            
    });
            
    vuotass();
            
    //
        
    }
    }; 
    Incredibile, quanto a volte ci si impegola in qualcosa che sembra impossibile..
    e poi si scopre che quel che si dava per scontato, perchè banale, ne fosse la soluzione..

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da zeropunto
    Ciao, devo eseguire l'interno del ciclo ogni 0,5 secondi fin che non è completo il ciclo, quale soluzione uso?
    cioè devi scrivere una volta sola "è passato mezzo secondo", ogni 0.5 secondi fino a che "i" non è uguale a "n" ?

  6. #6
    esatto! come faccio?
    Incredibile, quanto a volte ci si impegola in qualcosa che sembra impossibile..
    e poi si scopre che quel che si dava per scontato, perchè banale, ne fosse la soluzione..

  7. #7
    allora come ti aveva detto prima and80 xrò aggiungendo l'incremento della var n


    codice:
    n = 0;
    a = setInterval(function(){
    trace("è passato mezzo secondo "+n)
    n++;
    if(n>=5){
    	
    clearInterval(a);
    }
    }, 500);

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da zeropunto
    esatto! come faccio?
    te l'ho già scritto, il secondo codice del mio primo post

  9. #9
    Originariamente inviato da and80
    te l'ho già scritto, il secondo codice del mio primo post
    ci manca l'incremento della n e quindi esegue sempre il ciclo

    ma conoscendoti penso sia stata solo un omissione casuale



    ps
    x una volta sono riuscito a cerregerti
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  10. #10
    opps scusate, c'è stato un accavallamento di post... io scrivevo e voi rispondevate... ora vado a provare! a dopo!!
    Incredibile, quanto a volte ci si impegola in qualcosa che sembra impossibile..
    e poi si scopre che quel che si dava per scontato, perchè banale, ne fosse la soluzione..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.