ciao!
per prima cosa devi aver chiaro il modello di tabella CSS:
http://www.w3.org/TR/REC-CSS2/tables.html
le tabelle hanno un layout completamente distinto dai div:
'display: table' vs 'display: block'
detto questo, la tecnica di Troiani è valida fintanto che si mantengono le giuste proporzioni fra l'immagine ed il contenitore. Lui nell'esempio ha usato un'immagine che si adatta in proporzione al contenitore. quindi hai px vs percentuali. se non calcoli esattamente tale rapporto, l'immagine apparirà sgranata cambiando risoluzione. la gestione delle dimensioni dipende poi dall'impostazione predefinita del browser: FF e Opera adattano automaticamente l dimensioni dell'immagine alla pagina, IE no. a mio avviso in questo caso dovresti valutare queste cose. se la tua risoluzione di riferimento è 800x600, il mio consiglio è quello di impostare una tabella in percentuale ed un'immagine in pixel che stia in quella risoluzione. altrimenti corri il rischio di avere un'immagine sgranata o che non si adatta al contenuto. la tecnica di Troiani ha questi limiti, perchè le immagini sono comunque dimensionate in pixel.![]()