Ciao a tutti, ho un problema.
Ho uno script che mi popola una pagina con articoli presi da un db. La stampa degli articoli avviene non direttamente da PHP ma, aprendo e chiudendo il cod PHP, direttamente in HTML. La pagina viene in seguito aperta da un editor HTML quale FCKEditor (su cui ho avuto modo di bestemmiare tante di quelle volte...)...
Quando vado a visualizzare il codice della pagina creata (da dentro l'editor) vedo che la zona creata con la stampa degli articoli non presenta alcuna forma di indentazione nè rimandi a capo - è in pratica un flusso continuo di codice su una singola riga - mentre il resto del documento è indentato.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ma che cazzo è?! Da che dipende?! Ho provato anche a inserire \n \t \r in tutte le salse e forme ma il risultato non cambia. Perchè?!?!?!!?
HEEEEEEEEEEEEEELP!!!