Beh gli indirizzi DNS servono semplicemente a raggiungere quei server che traducono l'indirizzo che digiti sul browser (es. www.google.it) nel relativo indirizzo ip (es. 66.102.9.104), se hai settato degli indirizzi di server DNS obsoleti è possibile con risolvano gli indirizzi di tutti i siti che digiti.. Tuttavia non credo sia una questione di DNS, e comunque con tele2 devi farteli assegnare in automatico e non specificarli tu.. nemmeno mettere quelli dati da loro (130.x ecc..)
Piu' che altro prova a vedere che indirizzo ip hai, se è un 83.181 o 83.187 al 99% è un problema di tele2 (anche se in teoria doveva già essere stato risolto!)
Un'altra cosa hai provato a pingare i siti che non vedi? Li raggiungi?