cerco di ottimizzare la domanda:

ho un editor html (FCKeditor) che carica una pagina html per poi spedirla via mail ad un indirizzario. E' un classico sistema di newsletter.

Bene, la pagina in realtà non è html ma php, e quando viene caricata nell'editor, viene presentata già processata, nel senso che il code php ha già prodotto l'html relativo.

L'html "fisso" di contorno a quello creato dinamicamente viene visualizzato nell'editor correttamente indentato, mentre quello dinamico è messo come un flusso continuo su una sola riga. Anche se illegibile, tutto l'html è però CORRETTO.

(anche se metto nella stampa del php vari \n o altri caratteri di tabulazione, spazio, indentatura, il risultato non cambia: stampa tutto il codice come un flusso continuo su una sola riga)

Quando vado ad inviare la mail creata, la mail viene inviata quindi con il codice così come sopra descritto. E qui sta l'inghippo.
LA LUNGA RIGA CONTENENTE TUTTA LA PARTE PRECEDENTEMENTE CREATA DAL PHP, VIENE SPEZZATA QUANDO VISUALIZZO LA MAIL DAL CLIENT DI POSTA. Con effetti particolari in quanto è spezzata anche nel bel mezzo di un tag, per esempio. Nel senso che ho <S
e a capo TRONG> e questo, il mio Outlook, lo interpreta come un <s> (cioè un tag strike!).

Mi domando quindi, la funzione mail spezza automaticamente righe troppo lunghe in varie sottorighe e con quali criteri?! Oppure è il client di posta che effettua questa operazione?!

In ogni caso vorrei risolvere a priori (inviando già in partenza un codice indentato bene), ma non trovo soluzione, nel senso che anche se intervengo sul codice PHP dinamico, come detto prima, inserendo caratteri di indentatura, lui se ne infischia.

Avete mai riscontrato un problema del genere?! Suggerimenti?!
Ovvio che potrei cambiare sistema di invio, però magari non risolverei...

???