ho creato un file via ftp (settato 777) e nonostante tutto non riesco a scriversi su un bel niente via script php. il messaggio di errore che da è: failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections.
che dite?
ho creato un file via ftp (settato 777) e nonostante tutto non riesco a scriversi su un bel niente via script php. il messaggio di errore che da è: failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections.
che dite?
posta il codice con cui tenti di aprire il file, penso che sia lì il problema
ecco il codice
<?php
if(isset($_GET['submit'])){
$nome = $_GET['nome'];
$time = time();
$commento = $_GET['commento'];
$riga = "$time::$nome::$commento";
$aperto = fopen("path assoluto", "a+");
fwrite($aperto, $riga);
fclose($aperto);
}
?>
puoi postare qua tutto l'errore completo. Di solito ci sono delle spiegazioni
ma per caso tenti di aprire il file utilizzando come path assoluto l'url della pagina?
Tipo:
$aperto = fopen("http://www.miosito.it/file.txt", "a+");
ecco l'errore my friend
Warning: fopen(path assoluto): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections. in /workdisk/home/web/www.xxx.it/htdocs/script_che_scrive_su_txt.php on line 14
si faccio proprio quello! sono mona?ma per caso tenti di aprire il file utilizzando come path assoluto l'url della pagina?
Tipo:
$aperto = fopen("http://www.miosito.it/file.txt", "a+");
e si un po' si! Tu con quell'istruzione apri il file il locale sul server, quindi devi utilizzare il path verso la cartella che contiene il file sul server, per esempio:
se tu accedi al file via http dall'indirizzo
http://www.miosito.it/file.txt
significa che il file sta sulla cartella principale e puoi aprirlo direttamente con:
$aperto = fopen("file.txt", "a+");
se invece ci accedi per esempio da
http://www.miosito.it/cartella/file.txt
devi aprire il file con:
$aperto = fopen("/cartella/file.txt", "a+");
non capisco. dichiarare la posizione di un file su cui uno script deve agire non è come dichiarare la posizione di una immagine da usare con il markup?????
comunque funziona!