se non ho capito male la situazione è questa:
pc fisso con winXP e stampante + notebook linux senza stampante, e vuoi stampare da linux senza fare i salti mortali, giusto???
Se così stanno le cose devi:
sul pc win, aprire la gestione stampanti/fax da pannello di controllo, cliccare con il tasto dx del mouse sulla stampante interessata e poi su proprietà;
Da qualche parte in alto nella finestra che si apre ci sarà scritto: Codivisione...clicca e poi scegli di condividere la stampante in rete e metti anche il nome.
Dal pc linux (non conosco bene slack, ma ci sarà qualcosa di simile), troverati da qualche parte un tool per gestire le stampanti: aprendolo cerca da qualche parte dove ti fa aggiungere una nuova stampante. Una volta iniziata la procedura, ti chiederà di dare un nome locale alla stampante e poi ti chiederà dove è attaccata fisicamente: dovrai specificare che si tratta di una condivisione windows e che si trova attaccata al tuo pc winXP;
se per esempio, sul tuo winXP la stampante l'hai condivisa con il nome "stampante", essa sarà localizzata in \\pcwinXP\stampante.