Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Tabelle e Css

  1. #1

    Tabelle e Css

    Ciao.
    Purtroppo ho dovuto, non per scelta mia, utilizzare le tabelle per impaginare dei contenuti.
    Io che adoro il web usabile e semanticamente corretto...
    Ho una domanda da porre:

    Ho creato una <table> con dentro un <tr> ed un <td>, il tutto con width: 100%.
    Ora dentro questa td devo metterci un immagine che deve adattarsi alla risoluzione...l'immagine non può essere un'immagine di background dunque lìho caricata tramite il tag <image> associando ad essa un id in modo tale da gestire la sua grandezza mediante css...ovviamente su firefox l'immagine "strecha" mentre su ie parrebbe non funzionare....come fare?

  2. #2
    l'id probabilmente puo evitare di usarlo... comunque puoi ridimensionare l'immagine...
    http://www.constile.org/tips/immagini_proporzionali/

  3. #3
    ciao!
    per prima cosa devi aver chiaro il modello di tabella CSS:
    http://www.w3.org/TR/REC-CSS2/tables.html

    le tabelle hanno un layout completamente distinto dai div:
    'display: table' vs 'display: block'

    detto questo, la tecnica di Troiani è valida fintanto che si mantengono le giuste proporzioni fra l'immagine ed il contenitore. Lui nell'esempio ha usato un'immagine che si adatta in proporzione al contenitore. quindi hai px vs percentuali. se non calcoli esattamente tale rapporto, l'immagine apparirà sgranata cambiando risoluzione. la gestione delle dimensioni dipende poi dall'impostazione predefinita del browser: FF e Opera adattano automaticamente l dimensioni dell'immagine alla pagina, IE no. a mio avviso in questo caso dovresti valutare queste cose. se la tua risoluzione di riferimento è 800x600, il mio consiglio è quello di impostare una tabella in percentuale ed un'immagine in pixel che stia in quella risoluzione. altrimenti corri il rischio di avere un'immagine sgranata o che non si adatta al contenuto. la tecnica di Troiani ha questi limiti, perchè le immagini sono comunque dimensionate in pixel.

  4. #4
    Grazie come al solito per la risposta ma credo che le cose siano diverse..o meglio il comportamento tra div/css e tabelle/ css é diverso.
    Ovviamente l'accoppiate tabelle/css con lo scopo di impaginare le varie informazioni é una scelta in poco furba ma comunque..


    Ho fatto un test ed ho notato ciò..se utilizzo un codice molto banale..un div con width 100% con annidato un tag image gestito via css con width 100% tutto funziona sia in FF sia in Explorer indipendentemente dalla risoluzione..se invece annido il div dentro una table l'immagine non "strecha"(non ricordo se solo in Ie oppure anche in FF)...a voi le conclusioni e le eventuali prove..


  5. #5
    .o meglio il comportamento tra div/css e tabelle/ css é diverso.
    ... che poi è esattamente quello che ti ho detto io.
    (cfr. Eric Meyer, "Cascading Style Sheets. Guida completa)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.