Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Object.Preload

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182

    Object.Preload

    @mod : se il thread non sembra opportuno o va contro il regolamento per qualsiasi ragione, vi prego di scusarmi e cancellarlo.

    Salve, ho scritto un piccolo oggetto che fa da preload, da includere semplicemente nei filmati e richiamare anche su istanza multipla,

    Questo è il link per scaricare il file .as e leggere come utilizzare l'oggetto.

    Spero che sia utile a qualcuno (spero a tanti)

    ps. come potrete notare l'articolo non è completo, manca l'ultimo esempio, ma sono comunque già presenti tutte le info per utilizzare l'Object, aggiornerò al più presto anche l'ultima parte per dare un quadro completo dell'utilizzo del preload, sono comunque a disposizione per qualsiasi chiarimento

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di remixe
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    645

    ....

    dunque: ho creato un .fla vuoto in cui al primo frame ho incollato
    il codice che mi hai digitato qui sopra.
    Ho salvato l'swf e caricato su una pagina html denominata cont.html


    ho poi preso il file Preload.as e messo tale e quale nella stessa cartella
    contenente i file di cui sopra.
    La pagina cont.html però quando vado a visualizzarla, non mi carica
    il filmato.
    nessuno

  3. #3
    cont è il nome istanza del movie clip suppongo ... anche se non ho letto la cosa
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182

    Re: ....

    Originariamente inviato da remixe
    dunque: ho creato un .fla vuoto in cui al primo frame ho incollato
    il codice che mi hai digitato qui sopra.
    Ho salvato l'swf e caricato su una pagina html denominata cont.html


    ho poi preso il file Preload.as e messo tale e quale nella stessa cartella
    contenente i file di cui sopra.
    La pagina cont.html però quando vado a visualizzarla, non mi carica
    il filmato.
    forse conviene proseguire nel tuo thread qui si confondono solo le cose (vedi risposta di enigma )

  5. #5

    Re: Re: ....

    Originariamente inviato da and80
    forse conviene proseguire nel tuo thread qui si confondono solo le cose (vedi risposta di enigma )
    lapidami pure... non avevo letto..

    buon week ...
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182

    Re: Re: Re: ....

    Originariamente inviato da enigma_79
    lapidami pure... non avevo letto..

    buon week ...
    nààà c'è stato solo un qui pro quo

    buon weekend anche a te

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    ok, ho aggiunto anche l'esempio di preload multiplo sequenziale, spero che vada bene perchè l'ho scritto in un momento di grande

    graditi pareri, commenti, insulti (non gratuiti ), grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nep036
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,453
    Ottimo and, come al solito...

    Però è anche vero che la classe movieClipLoader se utilizzata per le sue proprietà essenziali per un normale preload può risultare altrettanto semplice da utilizzare:

    Considerando l'avanzamento del caricamento per determinare la percentuale e il completamento del caricamento per poi poter intervenire sulle proprietà dell'oggetto caricato non serve neanche troppo codice:

    Codice PHP:
    var _mio_listener:Object = new Object();
    _mio_listener.onLoadProgress = function(_clip_contenitore:MovieClip) {
        
    _car _clip_contenitore.getBytesLoaded();
        
    _tot _clip_contenitore.getBytesTotal();
        
    _per Math.round(_car/_tot*100);
        
    _mia_eventuale_barra._xscale _per;
    };
    _mio_listener.onLoadInit = function(_clip_contenitore:MovieClip) {
        
    trace("Caricamento completo e clip pronto per essere modificato!");
    };
    var 
    _preload:MovieClipLoader = new MovieClipLoader();
    _preload.addListener(_mio_listener);
    _preload.loadClip("http://www.miosito.com/image.jpg"_clip_contenitore); 
    Cmq effettivamente non so se per chi ha poca dimestichezza con as, come dici tu, possa risultare più o meno complicata la cosa..



    Cmq tanto per chiarire le idee in merito ai preload a tutti coloro disorientati tra decine di esempi di preloader, molti dei quali ormai obsoleti per le nuove versioni di flash...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da nep036
    Però è anche vero che la classe movieClipLoader se utilizzata per le sue proprietà essenziali per un normale preload può risultare altrettanto semplice da utilizzare:
    perfettamente d'accordo, infatti il mio "esperimento" è partito essenzialmente dal fatto che molti utilizzano ancora flash mx, ecco perchè ho confezionato il Preload.as in AS1
    la seconda considerazione è stata invece il fatto che per chi ha poca dimestichezza con il codice possa risultare fuorviante anche solo il fatto di dover creare due oggetti (uno per il listener e l'altro come MovieClipLoader) oltre al disorientamento dovuto al fatto di non utilizzare più il LoadMovie, ma di dover usare un nuovo metodo per il caricamento

    credo sia anche ovvio per i più esperti che con il codice che ho scritto non ho inventato nulla, ho solo "assemblato" ciò che già si conosceva per renderlo maggiormente fruibile


  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di nep036
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,453
    Originariamente inviato da and80
    perfettamente d'accordo, infatti il mio "esperimento" è partito essenzialmente dal fatto che molti utilizzano ancora flash mx, ecco perchè ho confezionato il Preload.as in AS1
    la seconda considerazione è stata invece il fatto che per chi ha poca dimestichezza con il codice possa risultare fuorviante anche solo il fatto di dover creare due oggetti (uno per il listener e l'altro come MovieClipLoader) oltre al disorientamento dovuto al fatto di non utilizzare più il LoadMovie, ma di dover usare un nuovo metodo per il caricamento

    credo sia anche ovvio per i più esperti che con il codice che ho scritto non ho inventato nulla, ho solo "assemblato" ciò che già si conosceva per renderlo maggiormente fruibile


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.