E' proprio la risposta che speravo di sentire. Mi era purtroppo sfuggita la rigaOriginariamente inviato da Al_katraz984
Intanto..
Il sito che hai linkato, è un'esempio palese dell'uso dei CSS non per niente se clicchi sulla pagina col tasto destro del mouse e fai HTML (o visualizza sorgente).. Scorrendo lungo la pagina vedi <style type="text/css">...
Credo ke un sito come quello nn poteva non essere gestito tramite CSS..
![]()
![]()
![]()
<style type="text/css">...
ingannato dal fatto, per me inconsueto, di veder gli stili affastellati nella stessa pagina dei contenuti e non in un css esterno collegato.
Comunque grazie della risposta.
Per quanto riguarda gli esempi su html.it li ho studiati un po' sopratutto questi ma per ora non ho trovato un esempio adatto a quello che voglio fare.
Ovvio, c'è da lavorarci un pochino
grazie ancora per la risposta
ciao![]()