come minimo dovrebbe crescere al pari del tasso di inflazione
se l'inflazione è del 2% e l'economia cresce del 2%
in valore nominale del potere d'acquisto è cresciuto, il valore sostanziale è rimasto identico
poi in un complesso globalizzato come quello odierno l'equilibrio perfetto è impossibile visto che la maggior parte delle variabili non è controllabile da nessuno o cmq da pochi soggetti