Originariamente inviato da Sum87
Grazie della risposta

ma allora ce un modo per configurare il modem attraverso la porta usb?
oppure la porta usb mi serve solo per installare i driver del modem?
Se non mi sbaglio, se si usa la USB, è necessario installare i driver, mentre se si usa la Ethernet, non si devono usare i driver, ma il riconoscimento, lo fanno le WINDOWS.
La configurazione, nel caso di utilizzo sotto USB, la si fa clickando sulle icone create sul desktop dal programma d'installazione, mentre sotto Ethernet, credo si faccia in due modi, o tramite le proprietà della connessione, o tramite browser, ma non so esattamente come si faccia, perchè non ho mai usato un router, ma solo un modem USB.