Diciamo che ci hanno guadagnato "tutti" (anche se sarebbe un controsenso nel mondo degli affati), ad ogni modo:
- Mediaworld ha incrementato di circa il 30% le vendite di quel determinato tipo di apparecchi. E' da precisare che l'incremento non era dovuto solo alla promozione, ma in larga parte al fatto che ci fossero i mondiali. L'incremento di vendite di apparecchi televisivi (>32") ci sarebbe stato comunque, forse la promo avra' inciso di un 5% sulle vendite? Comunque un bel po' di soldi.
- C'e' da mettere in conto che un'altra parte dei soldi rientreranno come guadagno per i "nuovi" prodotti acquistati con i buoni;
- Mediaworld era "assicurata" contro la vittoria dell'Italia, e questa la parte piu' "importante" (almeno per l'azienda), insomma loro di sicuro non ci hanno perso, ma di certo non gli ha fatto piacere... nel senso che se l'Italia avesse perso i mondiali, ci avrebbero guadagnato *molto* di piu'.
- Mediaworld con questa operazione si e' fatta pubblicita' a lungo termine: se riproponesse la stessa offerta (ad esempio per gli europei.. o per i prossimi mondiali.. o per altri eventi) e' facile che molte piu' persone corrano a comprarsi il televisore anche se non ne hanno veramente bisogno, nella speranza che si ripeta la "fortuna" (non impossibile.. ma improbabile?);
- L'acquirente ci ha guadagnato: i buoni sono da spendere da mediaworld, questo e' l'unico limite, per il resto sono trattati come "contante", ovvero possono essere comulabili (spesi per acquistare qualsiasi prodotto, anche singolarmente) e possono essere utilizzati anche per acquistare prodotti in offerta (promo, ecc.) ...proprio come dei soldi "veri".
A conti fatti, quindi, non c'e' davvero inganno, e non ci sono sconfitti (una volta tanto)... credo poi che nessuno dei vincitori abbia difficolta' nello spendere quei buoni in apparecchiatura elettronica, considerando l'Italia medio, che cambia telefonino ogni 2 mesi.![]()

Rispondi quotando