Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    446

    [C#]using di una class library

    Ho creato la mia class library e ho compilato. Ora vorrei usare in un mio progetto la libreria che ho creato e allora ho fatto add reference, e ho aggiunto il mio file .dll dalla cartella bin della mia class library.
    Ho aggiunto un using con il nome della mia libreria.
    Quando compilo non funziona perchè mi dice che: "The type or namespace name 'COMObject_TemporalLine' could not be found (are you missing a using directive or an assembly reference?)".
    Cos'ho sbagliato???

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    La clausola uses non deve essere seguita dal nome della libreria (il nome del file fisico), ma bensì dal namespace che contiene le classi che si vogliono utilizzare.

    Se si tratta di classi di produzione propria, il namespace è determinato nel codice in modo simile al seguente:

    codice:
    namespace MyName.MyProduct.MyClasses
    {
        public class MyClass
        {
        }
    }
    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    446
    Fatto.
    Nella mia libreria ho creato un'interfaccia contenente 2 metodi.

    codice:
    [Guid("3739C3DA-A180-4d5e-BF0F-91295BC7AAA6")]
    	[InterfaceType(ComInterfaceType.InterfaceIsIDispatch)]
    	public interface ITemporalLine
    	{
    		XmlDocument getXml();
    		void setXml (XmlDocument doc);
    	}
    come faccio dal mio nuovo progetto a richiamare uno di questo due metodi???

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da 83kiara83
    Fatto.
    Nella mia libreria ho creato un'interfaccia contenente 2 metodi. [...]
    come faccio dal mio nuovo progetto a richiamare uno di questo due metodi???
    Non puoi, in quanto si tratta di un'interfaccia... hai studiato cosa sono le interfacce?

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    446

    [C#]usare metodo di una classe contenuta in una libreria

    Ho creato una libreria e volevo usarla all'interno di un mio nuovo progetto così ho aggiunto il reference e l'using; ora vorrei usare un metodo di una classe presente all'interno della mia libreria. Come devo fare??

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Ho unito le discussioni che hai aperto in quanto erano sostanzialmente relative allo stesso problema.

    Cerca di non aprire più discussioni sullo stesso problema per evitare un'eccessiva dispersione delle informazioni.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Re: [C#]usare metodo di una classe contenuta in una libreria

    Originariamente inviato da 83kiara83
    Ho creato una libreria e volevo usarla all'interno di un mio nuovo progetto così ho aggiunto il reference e l'using; ora vorrei usare un metodo di una classe presente all'interno della mia libreria. Come devo fare??
    Prendendo l'esempio che ti ho suggerito io, è sufficiente aggiungere la clausola using seguita dal namespace in cui hai incluso le tue classi (anche se è facoltativo ed è comodo per avere una scorciatoia alla classe senza specificare ogni volta il "percorso" completo); in seguito, basta creare un'istanza della tua classe (se devi invocare un metodo d'istanza) con la parola chiave new e, successivamente, invocare il metodo attraverso il riferimento all'oggetto.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.