L'idea è buona però metà delle funzionalità (quelle che uso più spesso) sono già realizzate da prototype (array e ajax), altre invece sono già implementate di base nel linguaggio anche se magari non supportate da browser come Explorer 4 (non so a quanti possa interessare una compatibilità così tanto all'indietro).
Non capisco proprio la scelta di fare un file .js packed visto che librerie molto più complesse come prototype o script.aculo.us non lo sono e che non vedo documentazione per usare le varie funzioni che hai fatto... un utente alle prime armi potrebbe avere delle difficoltà ad utilizzarle (e magari a segnalarti eventuali errori/miglioramenti visto che il tutto è una sola riga)
Senza contare che se dovessi garantire la compatibilità con IE4 utilizzando un codice compresso non potrei farlo perchè non ho la possibilità di analizzare il codice che hai scritto e quindi utilizzerei librerie opensource (leggibili), imho ovviamente.
Ciauz
![]()