Il fatto che la documentazione del servizio stesso non è sufficientemente chiara direi che dice tutto.Perchè non usare dei servizi più seri e meglio congeniati? Non so, ad esempio WordPress:
- www.wordpress.org
Ha una comunità estesessima e soprattutto una documentazione seria.Anch'esso funziona con PHP, XHTML valido e CSS.
Oppure, se proprio vuoi continuare con Splinder, prendi spunto dalla documentazione di WP: i concetti credo siano gli stessi.![]()

Perchè non usare dei servizi più seri e meglio congeniati? Non so, ad esempio WordPress:
Rispondi quotando