Ok, la soluzionesu database sarebbe la migliore in effetti.
Ora io non ho grandi esperienze con php ma conoscendo per grandi linee altri linguaggi se vedo un script so bene o male che cosa fa o dovrebbe fare, quindi con gli script già pronti qualcosina riesco a combinarlo anche se a tentoni. Per quanto riguarda sql molti anni fa lo studiai, ricordo poco, ma se vedo una query so che cosa dovrebbe fare.
Detto questo il mio server web mette già in linea phpmyadmin ( il programma che ti permette di creare database in sql in maniera grafica ).
Ora se prendo uno script già pronto che usa un db sql...dovrebbe funzionare?