per vedere se per caso è pianificato l'arrivo dell'adsl nella tua zona: http://www.wholesale-telecomitalia.it
in base a ciò puoi decidere se aspettare e viaggiare con l'isdn finchè non arriva l'adsl oppure optare per l'aquisto di un'altra scheda isdn.
se hai intenzione di far uscire i 2 pc contemporaneamente in internet, oppure se non vuoi tener acceso l'altro pc, ti consiglio allora un router isdn. in tal caso i pc sono indipendenti per la navigazione e ti riesci anche a costruire una piccola rete domestica.
da come mi hai risposto, presumo che non hai un centralino telefonico.
per caso hai 2 telefoni collegati direttamente alla borchia telecom sui connettori a dx?
se si, devi collegare il router isdn ai connettori rj45 che si trovano, guardando da sotto la borchia telecom, a sx. sono quelli grossi, mi raccomando, poichè quelli piccoli, rj11, sono le uscite analogiche. questo tipo di borchia, con uscite digitali e analogiche, si chiama nt1 plus.
se invece hai una borchia telecom, piccolina, ed ha il nome nt1 ba, essa ha solo uscite digitali e quindi avrai collegato un pabx. in questo caso... sei a piedi, poichè se stacchi il centralino (pabx) non ricevi/effettui chiamate. ed è sconsigliato staccare il pabx dalla borchia, specialmente se il pabx è un pò vecchio.
ulteriore informazione: la borchia deve essere in PUNTO-PUNTO, altrimenti il router non funziona.
per sapere se la borchia è un punto-punto, devi chiamare il 191 e l'operatore ti dà la risposta. già che ci sei, chiedi se è possibile collegare un router isdn per internet. non si sà mai...
come già detto, quando usi il router isdn, esso ti occupa un canale fonico, per cui te ne rimane un'altro per poter chiamare/ricevere.
se hai tutti e 2 i canali occupati da delle telefonate, il router non funziona