Effettivamente la penso come te, solo che mi sarebbe piacciuto generalizzare la soluzione in modo indipendente dal contesto, magari con una classe (come si usa oggi )

Per essere un poco più chiari, spiego meglio.
Ho due pulsanti A, B.

Clicco a intervalli regolari il pulsante A finchè la funzione ad esso associata non restituisce FATTO. Allora clicco B... e così di seguito.

Farlo a mano, funziona sempre , ma da codice è tutta un'altra cosa