Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Php,Html e Javascript!!!! come faccio??

    come faccio a mettere un valore di una viariabile javascript o di un'oggetto html in una variabile php??

    poi mi dite se così può andar bene...grazie:

    <?php
    print ("<html>");
    print ("<head>");
    print ("<title>Risorse</title>");
    print ("<SCRIPT language='javascript'>");
    print ("function risorse()");
    print ("{");
    print ("document.F1.Legna.value=$_SESSION[Legna]+1");
    print ("T=setTimeout('risorse()',1000)");
    print ("}");
    print ("</SCRIPT>");
    print ("</head>");
    print ("<body onLoad='risorse()'>");
    print ("<form name='F1'>");
    print ("<input type='text' name='Legna'>");
    print ("</form>");
    print ("</body>");
    print ("</html>");

    ?>

    in pratica deve caricare il risultato della variabile php e poi incrementare di uno al secondo, dove ho sbagliato?

    Atlantis

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027

    Re: Php,Html e Javascript!!!! come faccio??

    Originariamente inviato da FdD_Atlantis
    come faccio a mettere un valore di una viariabile javascript o di un'oggetto html in una variabile php??

    poi mi dite se così può andar bene...grazie:




    in pratica deve caricare il risultato della variabile php e poi incrementare di uno al secondo, dove ho sbagliato?

    Atlantis
    da che cominciare, da tutti quei print?

    potresti trasformare il tuo file cosi:

    codice:
    <?php 
    // se non fai partire la sessione la variabile Legna varrà 0
    session_start();
    ?>
    <html>");
    <head>");
    <title>Risorse</title>");
    <script type="text/javascript">
    function risorse() {
      document.F1.Legna.value=<?php echo $_SESSION[Legna]+1 ?>;
      T=setTimeout('risorse()',1000);
    }
    </script>
    </head>");
    <body onLoad='risorse()'>");
    <form name='F1'>");
    <input type='text' name='Legna'>
    </form>
    </body>
    </html>
    come consiglio generale evita tutti quei print, impegnano inutilmente il parser php e rendono il codice disordinato e poco leggibile.

    ciao

  3. #3
    <?php
    // se non fai partire la sessione la variabile Legna varrà 0
    session_start();
    $_SESSION[Legna]=1;
    ?>
    <html>
    <head>
    <title>Risorse</title>
    <script type="text/javascript">
    function risorse() {
    <?php $_SESSION[Legna]++ ?>;
    document.F1.Legna.value=<?php echo ($_SESSION[Legna]) ?>;
    T=setTimeout('risorse()',1000);
    }
    </script>
    </head>
    <body onLoad='risorse()'>
    <form name='F1'>
    <input type='text' name='Legna'>
    </form>
    </body>
    </html>
    Ho provato così ma dopo essere arrivato a 2 si blocca, in pratica incrementa solo una volta di uno e basta...è normale? cosa devo fare per far continuare il conteggio e fare tipo un contatore che mi aumenti di 1 ogni secondo??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.