Scusa se mi permetto, ma sei sicura di quello che stai facendo? I siti paralleli a seconda del browser o della risoluzione sono tecniche oramai stra-superate.

I fogli di stile CSS, oggi, permettono di gestire anche dimensionamenti proporzionali, che adattino cioè l'impaginazione alla finestra dell'utente.

Se proprio vuoi servire visualizzazioni diverse per utenti diversi, al massimo direi di servire un foglio di stile differente, non tutto il sito.