In pratica tu hai un form del genere:
Codice PHP:
<?php
$result = mysql_query("SELECT * FROM tabella WHERE id = '".$id."'");
$row = mysql_fetch_array($result);
?>
<form action="update.php?id=<?php print($id); ?>" method="post">
<textarea name="contenuto"><?php print($row['contenuto']); ?></textarea>
<input type="submit" value="aggiorna">
</form>
A questo punto, cliccando sul SUBMIT, il form ti indirizza alla pagina che specificato nell'action, che in questo caso è update.php.
Nella pagina update.php troverai questo:
Codice PHP:
// recupero i valori dei campi del form grazie all'array $_POST
$contenuto = $_POST['contenuto'];
// recupero l'ID grazie al $_GET (querystring)
$id = $_GET['id']
if(mysql_query("UPDATE tabella SET contenuto = '".$contenuto."' WHERE id = '".$id."'"))
print("aggiornamento del db eseguito con successo);