Originariamente inviato da 13manuel84
grazie molte per le risposte.

quado dico che la variabile di sessione potrebbe essere a sua volta un array intendo proprio così:
codice:
Array
(
    [1] => Array
        (
            [quantita] => 75
        )

    [2] => Array
        (
            [quantita] => 74
            [codice] => a74gh8
        )

    [username] => pippo
)
quindi io ho $_SESSION[1] e $_SESSION[2] che sono a loro volta array. Quello che intendevo io era se è meglio portarsi dietro la struttura così com'è ( che è quello che preferirei, visto che l'ho fatto così al momento ) oppure se mi conviene serializzare $_SESSION[1] e $_SESSION[2] in modo da non avere array di array



spero di essermi spiegato un attimino meglio, sorry se non sono molto chiaro ma questo tipo di programmazione è la prima volta che mi appresto ad affrontarla e non vorrei aver confusione in testa.





Da che uso le sessioni non mi sono mai posto un problema del genere, e non ho mai riscontrato problemi.
Anche perchè se tu guardi all'interno della directory del save_path (e se usi come save_handler il file) vedrai che il file che memorizza la sessione al suo interno avrà la variabile $_SESSION già serializzata, con tutto il suo contenuto...
Credo che sia un'operazione inutile, salvo poi essere smentito da qualcuno che ne sa di +.

ciao