http://www.itportal.it/special/linux/server_ftp/


riporta quanto segue...

Il file /etc/passwd
Affinché la connessione possa essere accettata, il client deve avere una riga di identificazione nel file /etc/passwd. In questo file, infatti, sono contenuti il nome utente e la password del client, e vengono impostate inoltre la directory home dell'utente e la shell che può utilizzare. Il file contiene diversi record simili al seguente:

domenico:x:501:501omenico Pingitore:/home/domenico:/bin /bash.

Ogni record è composto da diversi campi: il primo specifica il nome utente, il secondo la password crittografata, il terzo ed il quarto campo, rispettivamente, l'ID del gruppo e dell'utente, il quinto la directory home dell'utente ed il sesto la shell utilizzata, in questo caso bash. Il daemon ftpd verifica le shell disponibili attraverso il file /etc/shells. Se desiderate abilitare il login come anonymous, cosa peraltro sconsigliabile, dovete aggiungere una riga simile alla seguente:

ftp*:14:50:FTP user:/home/ftp

Per aprire la connessione basta indicare anonymous come nome di login, come password potete utilizzare qualsiasi cosa, ma di solito si utilizza l'indirizzo e-mail.


spero sia d'aiuto, cmq leggiti un pò quello che c'è scritto sul sito...magari hai saltato qualche passaggio.

ciao ciao