Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: [Debian] RAID 1 SATA

  1. #1

    [Debian] RAID 1 SATA

    Il topic già dice tutto...o niente..dipende...

    C'è qualcuno che ha già avuto esperienze del genere?!?!?
    HW consigliato??? controller...dischi...schede madri...

    C'è qualche SW partticolare per gestire bene il raid???

    C'è qualche guida dettagliata per imparare?!?!

    Grazie per le dritte

  2. #2

  3. #3
    va benissimo...mi dici anche che hw hai usato???


    scheda madre...controller...hd...insomma, il necessario per il raid, ecco..

    Grazie 100000000

  4. #4

    re:

    scusami

    forse ho frainteso

    tu parli di raid'hardware

    io parlavo di software

  5. #5
    occhio che la maggior parte dei controller sata raid in commercio sono dei fake raid, hanno comunque bisogno di un software per gestire il raid, mancando nel controller il chipset necessario (è un po' lo stesso principio dei winmodem); tanto vale prendere un semplice controller sata e usare mdadm per il raid software (ma se ti si schianta il sistema ti si schianta anche il raid)

    per un controller sata raid PURO, cioè che fa "vedere" al sistema un solo hd quando configuri il mirroring, non spendi meno di 300-400 euro

    la scheda madre è pressochè ininfluente, l'importante è che abbia uno slot pci (fra l'altro tutti i controller raid integrati in mainboard sono dei fake raid)

    come dischi se vuoi spendere un po' ci sono i raptor della western digital che hanno prestazioni quasi pari agli scsi

    ma perchè proprio sata?
    Sotto la panza la mazza avanza.

  6. #6

  7. #7
    certo che lo sono, cosa non ti torna?
    Sotto la panza la mazza avanza.

  8. #8
    SATA perchè mi sembra una sorta di buona via di mezzo tra IDE e SCSI...

    ovviamente mettere un maxtor a 7400 rpm sata o ide nn cambia quasi nulla, ma mettere un western disgital a 10000 qualcosa in + lo da e pensavo onestamente che un controller avesse prezzi + ragionevoli...non sapevo la storia dei fake raid...e questo mi spiazza assai...

    Dovrò ricontrollare allora...

    Per quanto riguarda le schede madri pensavo ai controller integrati, ma vale il discorso dui sopra...

    Valuto.... :master:

  9. #9
    solo una domanda mi sorge spontanea...

    se dovessi decidere di usare mdadm (che devo cmq ancora conoscere), come mai dovrebbe schiantare tutto???

    Se parte un HD allora dovrebbe girare sull'altro il processo...

    se si "incrosta" il s.o., allora poco cambia, perchè succederebbe anche con un raid "reale"...è questo che non capisco...puoi delucidarmi???

    Grazie!


  10. #10
    con un controller raid puro ti basta cambiare hard disk, entrare nel bios del controller, ricostruire il raid a partire dall'hard disk sano e sei a posto; il sistema non si accorge di niente

    il problema di usare un raid software è che anche il software per il raid gira sul raid, se non è uno dei due hd a corrompersi ma il raid stesso inteso come il dispositivo fittizio /dev/mdX (a causa di errori di sincronia, ridondanza dei dati o whatever) ti si sputtanano entrambi gli hd

    questo col raid hardware non succede perchè nel sistema non esiste nessun processo in gioco che possa schiantarsi; ovviamente c'è la possibilità che muoia il controller, ma nel caso te ne accorgi immediatamente perchè non ti dà più accesso a nessuno dei due hd; cambi controller, et voilà

    non da ultimo, il raid software richiede discrete risorse cpu e ram mentre il controller puro è totalmente indipendente

    l'unico vantaggio del raid software è il basso costo
    Sotto la panza la mazza avanza.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.