occhio che la maggior parte dei controller sata raid in commercio sono dei fake raid, hanno comunque bisogno di un software per gestire il raid, mancando nel controller il chipset necessario (è un po' lo stesso principio dei winmodem); tanto vale prendere un semplice controller sata e usare mdadm per il raid software (ma se ti si schianta il sistema ti si schianta anche il raid)
per un controller sata raid PURO, cioè che fa "vedere" al sistema un solo hd quando configuri il mirroring, non spendi meno di 300-400 euro
la scheda madre è pressochè ininfluente, l'importante è che abbia uno slot pci (fra l'altro tutti i controller raid integrati in mainboard sono dei fake raid)
come dischi se vuoi spendere un po' ci sono i raptor della western digital che hanno prestazioni quasi pari agli scsi
ma perchè proprio sata?