Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Aggirare il limite di peso x gli UPLOAD

    Salve a tutti, il server sul quale è hostato il mio sito ha come limite 2mb. Non sarebbe possibile aggirare questa limitazione?

    Io pensavo a un upload via ftp...

    E' possibile?

    Grazie

  2. #2
    2 mega di spazio web?
    2 maga di db?

    upload di che cosa?

    sii un pò più preciso.

  3. #3
    upload_max_filesize

    ecco.

  4. #4
    è il valore di default anche nel php.ini in locale, ma sempre parlando di php.ini:

    ; Temporary directory for HTTP uploaded files (will use system default if not
    ; specified).
    ;upload_tmp_dir =
    ; Maximum allowed size for uploaded files.
    upload_max_filesize = 2M

    potresti chiedere al tuo host l'attivazione della:
    upload_tmp_dir =

  5. #5
    anzi molto meglio chiedergli com'è possibile aumentare i 2 mega di default:

    hosting LINUX?
    o WINDOWS?

  6. #6
    linux ( ) comunque, non me lo aumentano;

    invece ho letto che mettendo in .htaccess

    php_value "upload_max_filesize" "100M"

    puoi aumentare il valore a tua discrezione; anche se non funziona sempre, dato che per funzionare deve essere attivato l'AllowOverride in apache...


    Il problema è che io vorrei questa funzione non per tutti i form di UP presenti.... (poi, sai le risate se metto un valore simile e mi dimentico di mettere i limiti a un form... )

    Quindi mi chiedevo se fosse possibile fare uno script php che si connettesse via ftp e che ti permettesse di uppare i file (nulla di strano, tipo navigazione... solo upload in una cartella predefinita)

    uno l'avevo trovato:
    Codice PHP:
    <?php
    foreach($HTTP_POST_VARS as $key=>$val)
    {
    if(
    $val=="" or !$val)
    {
    print 
    "<font face=\"arial\" size=\"2\">Il campo $key è vuoto
    <a href=\"javascript:history.back()\">indietro</a></font>"
    ;
    exit();
    }
    }
    $ftp_connect=@ftp_connect($host,$porta);
    if(!
    $ftp_connect)
    {
    print 
    "<font face=\"arial\" size=\"2\">Connessione fallita al server $host
    <a href=\"javascript:history.back()\">indietro</a></font>"
    ;
    exit();
    }
    $ftp_login=@ftp_login($ftp_connect,$username,$password);
    if(!
    $ftp_login)
    {
    print 
    "<font face=\"arial\" size=\"2\">Login fallito
    <a href=\"javascript:history.back()\">indietro</a></font>"
    ;
    exit();
    }
    //copia il file da inviare
    $fp=@fopen($fupload,"r");
    if(!
    $fp)
    {
    print 
    "<font face=\"arial\" size=\"2\">Impossibile aprire il file selezionato
    <a href=\"javascript:history.back()\">indietro</a></font>"
    ;
    exit();
    }
    //lo spedisce via ftp
    @ftp_fput($ftp_connect,$fupload_name,$fp,FTP_BINARY) or die("<font face=\"arial\" size=\"2\">Impossibile spedire il file
    <a href=\"javascript:history.back()\">indietro</a></font>"
    );
    echo 
    "<font face=\"arial\" size=\"2\">Il file $fupload_name, peso $fupload_size, è stato uploadato con successo</font>";
    fclose($fp);
    ftp_quit($ftp_connect);
    ?>
    Ottimo, se non fosse che prima carica il file scelto via http in una cartella, e poi lo passa via ftp...

    ok, ora mi rendo conto che forse è impossibile, ma come si dice:

    le vie del PH..Signore sono infinite



    P.S.
    però leggendo bene penso che, se non è influenzata dal up_max_filesize, anche la tua soluzione del upload_temp_dir sia ottima

  7. #7
    bump

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.