sui primi due ti do ragione, ma sulla functon fetch_row credo sia preferibile lasciarla così com'è nel caso voglia eseguire una fetch su una query che non sia necessariamente l'ultima ma che avevo conservato da qualche parte..Originariamente inviato da whisher
Ciao.
Questo è inutile il valore è già in $this->query_id.
è preferibile var $id_connessione = FALSE;
diventa:Codice PHP:
function fetch_row($q_id = "") {
if ($q_id == "" ) {
$q_id = $this->query_id;
}
$result = mysql_fetch_array($q_id, MYSQL_ASSOC);
return $result;
}
Codice PHP:
function fetch_row() {
return mysql_fetch_array($this->query_id, MYSQL_ASSOC);
}
//per chiarezza dagli un nome tipo fetchRowAssoc ie
//e query_id chiamalo con il suo nome result
![]()
inoltre volevo aggiungere una protezione al sito, nel senso che vorrei che determinate pagine non siano accessibili se non invocate da altre pagine.
ad esempio vorrei che la pagina "tizio.php" non sia accessibile direttamente ma solo richiamata da un'altra o se cmq si proviene prima da un'altra pagina...
avevo provato con:
però non funziona troppo bene...come mai?Codice PHP:
Pagina Chiamante:
DEFINE ('NOME_VAR', 1);
Pagina Chiamata:
if (!defined("NOME_VAR")) {
die ("Non puoi accedere direttamente a questa pagina!");
}