Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    condividere directory in winXP

    Ciao a tutti,
    vorrei chiedere come si condivide una cartella sotto winXP.
    mi spiego meglio , i manuali a cui ho dato un occhiata in rete dicono tutti
    tasto destro->proprietà->condivisione etc.

    ma il fatto è questo: io ho un router modem che fa da gataway, a cui i miei 2 pc si collegano per andare
    su internet, ognuno dei miei ha quindi un ip privato e fra di loro sono visibli (si pingano).
    forse sara che ho un po la mentalità linuxesca perche la mia domanda è, qual'è il client
    per connettersi ad uno dei 2 computer ed avere accesso alla cartella condivisa?
    il protocollo usato è NetBios? NFS mi è sempbrato molto + facile da capire.

    ringrazio

    Mr.Bloom

  2. #2
    Credo di non capire come e dove incontri difficoltà.
    Il protocollo usato per le comunicazioni di rete è TCP/IP. NetBIOS è facoltativo, o meno, a seconda delle impostazioni e del tipo di LAN.

    Forse ti converrebbe essere un po' più esplicito e mirato, oppure dare una occhiata al forum "Reti" dove ci sono un bel po' di thread sull'argomento

    Sempre a disposizione, nei limiti del possibile


  3. #3
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Domanda...i due pc sono iscritti al medesimo workgroup?
    Se sì, è indifferente su quale dei due client condividi la cartella, sarà visibile sotto risorse di rete - nomeworkgroup...per l'accesso, se vuoi evitare che venga richiesto nome utente/password tutte le volte, devi iscrivere lo stesso utente (o utenti), con la stessa password su tutti e due i pc.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  4. #4
    Originariamente inviato da darkkik
    Domanda...i due pc sono iscritti al medesimo workgroup?
    Se sì, è indifferente su quale dei due client condividi la cartella, sarà visibile sotto risorse di rete - nomeworkgroup...per l'accesso, se vuoi evitare che venga richiesto nome utente/password tutte le volte, devi iscrivere lo stesso utente (o utenti), con la stessa password su tutti e due i pc.
    si, sono dello stesso workgroup. i due pc inoltre sono visibili tra loro e ho provato
    a buttare giu i rispettivi firewalls per vedere se erano loro a causare problemi ma...niente.
    quando faccio "visualizza gruppo di lavoro" non mi appare nessun file, nessuna cartella
    e nessun host dentro il mio gruppo.
    in teoria dovrebbe essere sufficiente condividere una cartella (tramite proprietà)
    e iscrivere i 2 host allo stesso workgroup no?

    grazie comunque per le risposte.

  5. #5
    Prova a digitare, nella barra degli indirizzi di Esplora Risorse "\\ipdelcomputer" ovviamnete con ip reale e senza virgolette.

  6. #6
    Originariamente inviato da AVRstudio
    Prova a digitare, nella barra degli indirizzi di Esplora Risorse "\\ipdelcomputer" ovviamnete con ip reale e senza virgolette.
    niente

  7. #7
    ok ragazzi ho risolto.....praticamente nelle proprietà dell'interfaccia di rete erano
    disabilitati tutti i protocolli tranne il TCP/IP, e quindi anche il netbios.

    ora funziona, grzie a tutti per l'aiuto

  8. #8
    anche se funziona tutto ci sono delle cose che non riesco a capire :master:

    nelle Proprietà dell'interfaccia di rete ci sono varie spunte fra cui:
    -Condivisione file e stampanti per reti microsoft
    -NWLink per NetBios
    -Protocollo di trasporto compatibile NWLink IPX/SPX

    ora: le ultime due dovrebbero servire per le reti NetWare per creare una compatibilità
    fra computer windows e server NetWare.
    la prima è per condividere file e stampanti in una rete windows.

    non capisco perche se tolgo la spunta alle ultime due voci non mi funziona più nonostante io stia condividendo le cartelle fra due sistemi Windows. ed inoltre in un precedente post si parlava
    di autenticazione se non si ha o stesso nome utente nei due sistemi, ma a me non chiede niente.

    chiedo scusa per essere un po sul filo dell'OT con le reti però ho iniziato qui...tanto vale..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.