Settimana scorsa l'Ibook di mia figlia si è prima "congelato" e per spegnerlo abbiamo dovuto togliere la batteria.. e poi non si è più acceso!
comperato a marzo 2005:1 anno e pochi mesi..
ci siamo rivolti al Multicenter di Mondadori.. ed è cominciata la via Crucis!!!
Nè Apple ne il venditore riconoscono la garanzia dei due anni come da legge Europea..
dal sito Apple: art.10.3 SE SIETE UN CONSUMATORE QUESTA GARANZIA SI AGGIUNGE A QUELLA DI LEGGE E NON INFICIA IN ALCUN MODO I DIRITTI A VOI SPETTANTI IN BASE ALLA LEGGE.
peccato che hanno scoperto come fregarti comunque!
Ho litigato al telefono con "qualcuno" della Apple che sostiene che loro rispondono solo di un difetto di conformità: ovvero se un componente non è come da scheda Apple .. badate non "è" ...
Se non funziona dopo un anno e non hai fatto l'assicurazione, di cui nessuno all'acquisto mi aveva parlato, sono affari tuoi...
mia figlia è una precaria (senza partita iva, per cui la legge dice due anni) che lavora da casa 3 giorni alla settimana per un gruppo editoriale.. il mac resterà acceso 5/6 ore al giorno ..
era in ricarica batteria e con il caldo che fa era leggermente rovente!
l'assistenza dice che ne vede molti.. ma alla richiesta se è un difetto nicchiano.. non vogliono perdere il contratto con Apple..
sta di fatto che settimana prossima devo sganciare 720 euro per cambiare la motherboard!!! più di quello che mia figlia guadagna in un mese!!
Secondo voi devo ricorrere al Giudice di Pace??? o prenderla in quel posto?

Rispondi quotando