Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: caduta di linea

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    3

    caduta di linea

    Ciao a tutti sono ormai settimane che la mia alice 4 mega fa i capricci, ovvero dopo pochi minuti che si è connessa di disallineae cade per poi riallinearsi subito.
    Questo accade solo quando ho collegato il mio modem usb alla presa del telefono con filtro adsl, se invece lo attacco direttamente tutto fila liscio. Ho provato diversi filtri per escludere che il rpoblema sia quello. Ora prima di chiamare il 187 e iniziare l'odissea dovrei fare qualche verifica sul mio impianto?

    Grazie mille

  2. #2
    innanzitutto dovresti vede i valori della tua linea snr e attenuazione e provare a cambiare presa telefonica e vedi se cambia qualcosa nella qualità della linea
    Il passato è come un'ombra: ti segue sempre anche se non lo vuoi

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    3
    i Valori li posso vedere solo se ho un ruter sbaglio?
    Per quanto riguarda la presa telefonica ho solo quella in casa.

    Grazie ciao ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    41
    Non so più cosa fare, le ho provate tutte, ma si continuano a verificare delle continue disconnessioni. Ho l'ADSL Flat 640 di Alice, il computer (forse un po' vecchiotto) è un AMD Athlon 1700+, Ram 512, HD 160 GB, due porte USB.
    Ho provato sia con il collegamento del modem Flynet Roper alla porta USB sia con l'utilizzo di un D-Link 302T, collegato per un periodo alla porta USB, mentre successivamente alla scheda di rete Ethernet.
    Alcuni hanno detto che poteva essere un problema di alimentazione delle porte USB, così ho voluto provare con il collegamento Ethernet: le disconnessioni c'erano lo stesso. E non sono sparite nemmeno dopo tutte le combinazioni possibili che ho provato con il collegamento USB, scambiando i cavi e le porte, mettendo ad esmpio il cavo del modem direttamente nella porta USB, mentre i cavi di stampante e scanner nell'altra porta, per mezzo di una "hub" con alimentatore, e viceversa...
    Altri hanno detto che dipendeva dai filtri e dai telefoni: dopo avere staccato tutti i telefoni di casa, il problema persisteva.
    Avete idee e/o suggerimenti al riguardo?
    Grazie a tutti.

  5. #5
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da curtis
    Non so più cosa fare, le ho provate tutte, ma si continuano a verificare delle continue disconnessioni. Ho l'ADSL Flat 640 di Alice, il computer (forse un po' vecchiotto) è un AMD Athlon 1700+, Ram 512, HD 160 GB, due porte USB.
    Ho provato sia con il collegamento del modem Flynet Roper alla porta USB sia con l'utilizzo di un D-Link 302T, collegato per un periodo alla porta USB, mentre successivamente alla scheda di rete Ethernet.
    Alcuni hanno detto che poteva essere un problema di alimentazione delle porte USB, così ho voluto provare con il collegamento Ethernet: le disconnessioni c'erano lo stesso. E non sono sparite nemmeno dopo tutte le combinazioni possibili che ho provato con il collegamento USB, scambiando i cavi e le porte, mettendo ad esmpio il cavo del modem direttamente nella porta USB, mentre i cavi di stampante e scanner nell'altra porta, per mezzo di una "hub" con alimentatore, e viceversa...
    Altri hanno detto che dipendeva dai filtri e dai telefoni: dopo avere staccato tutti i telefoni di casa, il problema persisteva.
    Avete idee e/o suggerimenti al riguardo?
    Grazie a tutti.
    Non e facile capire da cosa possa dipendere se non hai la possibilita di verificare il valori della linea ! quando il modem si disconnette la portante ritorna sempre con il valore 4832*320 oppure cambia di valore ?
    Se ritorna sempre con quel valore magari hai qualche microcontatto sulla linea ( praticamente hai dei fili che sfiammano ) se invece ritorna con valori diversi probabilmente hai dei problemi sulla linea e allora ti conviene chiamare telecom !!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    41
    Il fatto è che, non essendo molto esperto in materia, non so come si fa per misurare questi valori.

  7. #7
    devi avere un router o un modem con un buon programma di autodiagnostica per misurarli, altrimenti non puoi fare niente
    Il passato è come un'ombra: ti segue sempre anche se non lo vuoi

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    858
    l'utilizzo di un D-Link 302T, collegato per un periodo alla porta USB, mentre successivamente alla scheda di rete Ethernet.
    Alcuni hanno detto che poteva essere un problema di alimentazione delle porte USB, così ho voluto provare con il collegamento Ethernet: le disconnessioni c'erano lo stesso.
    usi il p2p ?

    se si è quello .... è un problema del firmware originale del dlink 30xt

    per risolverlo devi cambiare firmware con uno di questi: submax.altervista.org

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    41
    Originariamente inviato da submax82
    usi il p2p ?

    se si è quello .... è un problema del firmware originale del dlink 30xt

    per risolverlo devi cambiare firmware con uno di questi: submax.altervista.org
    Non so se dipende dal p2p. Infatti, succede anche quando non apro il p2p; inoltre, succede anche con il modem della Roper. Comunque stavo pensando anch'io a cambiare firmware, tanto per provarne un'altra.

    I valori di cui spesso si parla li posso rilevare con il D-Link 302T? Oppure si tratta di altri valori?
    Vi scrivo di seguito le informazioni che trovo con il D-LinK:

    PPP°A
    VPI: 8
    VCI: 35
    Encapsulation: VC
    Q°S: UBR
    Keep Alive: 10 min
    Max Fail: 10 times
    MTU: 1400 bytes
    MRU: 1492 bytes
    Set Rout: spuntato
    On Demand: non spuntato
    Firmware: V1.00B02T02.EU.20040630

    Chissà se vanno bene per l'ADSL Alice Flat 640 ?!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    41
    Originariamente inviato da curtis
    Non so se dipende dal p2p. Infatti, succede anche quando non apro il p2p; inoltre, succede anche con il modem della Roper. Comunque stavo pensando anch'io a cambiare firmware, tanto per provarne un'altra.

    I valori di cui spesso si parla li posso rilevare con il D-Link 302T? Oppure si tratta di altri valori?
    Vi scrivo di seguito le informazioni che trovo con il D-LinK:

    PPP°A
    VPI: 8
    VCI: 35
    Encapsulation: VC
    Q°S: UBR
    Keep Alive: 10 min
    Max Fail: 10 times
    MTU: 1400 bytes
    MRU: 1492 bytes
    Set Rout: spuntato
    On Demand: non spuntato
    Firmware: V1.00B02T02.EU.20040630

    Chissà se vanno bene per l'ADSL Alice Flat 640 ?!
    Non è che per caso dipende proprio dal valore di "Keep Alive"?
    Scusate l'ignoranza, ma dovrebbe significare "Mantieni in vita", giusto?
    Ho appena provato a mettere il numero più alto possibile (999999) e pare che ancora non si è mai disconnesso, mentre prima si disconnetteva all'incirca - guarda caso - ogni 10 minuti!
    Può darsi anche che non c'entri niente, però ora non cade mai la portante. ...al momento.
    Questo però senza il p2p, perchè ho già sperimentato che appena attivo il "mulo" si ripresentano i soliti problemi.
    A proposito, ma per fare il famoso aggiornamento del firmware, bisogna collegare per forza il modem alla scheda di rete?
    Non si può fare con il collegamento USB?
    Il guaio è che al mio PC non è molto simpatica la scheda di rete: mi dà problemi di riavvio di Windows. Forse è ora di cambiarlo...
    Esistono modem USB diversi dal D-Link, p2p compatibili?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.