Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Ottenere il tempo rimanente

    Ciao a tutti,
    mi servirebbe calcolare il tempo residuo ad un certo evento ad esempio:

    Inizio: Sabato 22 Luglio 2006 ore 19:30:20
    Durata: 10 giorni

    Come faccio a ottenere su PHP, tramite quei due dati, il tempo rimanente e la data dell'evento?

    E come faccio a far partire automaticamente una e-mail alla scadenza di tale evento senza che nessuno visiti quella pagina?

    Grazie

  2. #2

    Re: Ottenere il tempo rimanente

    Originariamente inviato da socci4
    Ciao a tutti,
    mi servirebbe calcolare il tempo residuo ad un certo evento ad esempio:

    Inizio: Sabato 22 Luglio 2006 ore 19:30:20
    Durata: 10 giorni

    Come faccio a ottenere su PHP, tramite quei due dati, il tempo rimanente e la data dell'evento?

    E come faccio a far partire automaticamente una e-mail alla scadenza di tale evento senza che nessuno visiti quella pagina?

    Grazie
    $inizio = strtotime('2006-07-22 19:30:20');
    echo 'Inizio: '.date('d-m-Y H:i:s', $inizio).'
    ';
    $fine = strtotime('+ 10 days', $inizio);
    echo 'Fine: '.date('d-m-Y H:i:s', $fine).'
    ';

    Per far partire uno script in un dato istante ti serve crontab (linux) o le operazioni pianificate (win)

  3. #3
    Grazie per la risposta, io ho un sito su bluehost, c'è qualche modo? Oppure devo per forza averlo in locale per fare questo?

    In pratica io ho vari eventi, ognuno che scade in un tempo diverso, però non c'è qualcuno che controlla, cioè nessuno aggiorna la pagina, lo script deve, in automatico, alla scadenza dell'evento, mandare una e-mail con la funzione
    Codice PHP:
    mail 
    ... crontab gestisce in automatico i dati da database MySQL?
    Cioè i dati che ho detto io sono memorizzati in database MySQL, allo scattare di ogni evento lui deve mandare una e-mail ed eseguire altre operazioni...
    Come si può fare?

    $inizio = strtotime('2006-07-22 19:30:20');
    echo 'Inizio: '.date('d-m-Y H:i:s', $inizio).'
    ';
    $fine = strtotime('+ 10 days', $inizio);
    echo 'Fine: '.date('d-m-Y H:i:s', $fine).'
    ';
    Però non mi hai detto come calcolare il tempo rimanente...

  4. #4
    Mi servirebbe sapere anche come fare la sottrazione dai dati memorizzati in un database, cioè:

    - Come devo memorizzare i dati nel database per fare la sottrazione? Scrivendo come inizio l'ora in cui viene eseguito lo script + 8 ore ? e come fine evento 10 giorni di più?
    E poi fare la sottrazione tra il tempo attuale + 8 ore e la fine dell'evento?

  5. #5
    Allora, sono più chiaro....

    Eseguo lo script: memorizza la data di inizio con l'ora esatta in cui viene eseguito (giorno-mese-anno ora-minuti-secondi) e a tale ora aggiunge 8 ore (ho i server con il fuso di 8 ore in meno)... Inoltre l'utente imposta la durata dell'evento, tipo 10 giorni.

    Quando vado a vedere lo stato dell'evento devo vedere:

    - giorno-mese-anno ora-minuti-secondi di inizio evento -> Memorizzato in database
    - giorno-mese-anno ora-minuti-secondi di fine evento -> Calcolato tramite i 2 dati del db
    - durata dell'evento -> Memorizzato in database

    Ora... Chiedo a voi come memorizzare nel database i dati per rendermi il più facile possibile la sottrazione e come fare questa operazione....

    Inoltre riporgo il quesito di 2 post fa...

    Grazie a tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.