1),2)
L'ho provato tempo fa anche io ma non sembrava funzionare affatto... prova a mandare una email alle persone che hanno lavorato sul progetto, di solito chi è impegnato nell'opensource è abbastanza disponibile. Non conosco editor che facciano qualcosa di simile (in teoria, a quanto pare...) a JsEclipse

3) c'è una differenza tra programmazione javascript e API del DOM (il DOM è il contesto di esecuzione in cui javascript funziona). L'oggetto che consente di sviluppare Ajax è xmlhttprequest che non fa parte di javascript (non è nelle specifiche del linguaggio) ma è un oggetto di questo contesto (o un activeX su Explorer) con cui javascript può interagire. Javascript però mette a disposizione una serie di metodi (ad es. onreadystatechange) e/o operatori (ad es. new) che ti consentono di manipolare questi oggetti.