La soluzione in SQL non e' altro che la traduzione della funzione in php.Originariamente inviato da nicola75ss
Magari domani a mente lucida cerco anche di capire come funzionano sia la soluzione in php che quella in sql.
warning: Se non ragionerai "semplice" non capirai il perche' di quei numeri.![]()
![]()