Potresti usare un tool grafico di modifica del menu tipo 'gnome-menu-editor', che nelle ultime release di Gnome si presenta con delle varianti come 'smeg' o 'alacarte', che sono installabili separatamente.
Oppure da console, molto più rapido: ps aux (o ps -aux), lanciato subito dopo aver fatto partire l'applicazione, ti rivela, in ordine cronologico, i processi attivi, quindi trovi quello che ti serve nelle ultime posizioni e con il PID più alto, numericamente parlando.