Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    153

    [Java] Consiglio database

    Salve ragazzi vi devo chiedere un aiutino:
    In pratica devo fare un'applicazione per gestire un'edicola, ma ho un piccolo problemino.
    Devo consegnare tutto in un file di installazione e siccome devo utilizzare un DB di conseguenza mi serve anche un DBMS(altrimenti gestione a file ma qeusta opzione l'ho esclusa) tipo Mysql Oracle o altri ho paura che chi installa il software non sappia poi configurare il DBMS, quindi mi servirebbe un DBMS che si possa installare senza configurazione cioè in pratica deve far parte dell'applicazione standalone. Qualcuno mi ha consigliato hsqldb. Qualcuno di voi ha altre soluzioni.
    Vi ringrazio già da adesso per l'aiuto.

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Se l'applicazione non richiede moli enormi di dati o accesso concorrente, puoi basarti anche su un semplice DB Access: è un singolo file MDB.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Java DB. Dai un'occhiata sul sito della Sun. ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    153
    Scusa ma che differenza c'è tra Java DB e Hsqldb?Ma poi volevo chiedervi visto che non tanto uso le tecnologie proprietarie di Microsoft visto che cmq l'applicativo deve girare su una piattaforma Windows se l'utente non ha installato Microsoft Access un db .mdb funziona los tesso?Oppure Access è solo un'interfaccia grafica?

  5. #5
    secondo me per quello che serve a te (e alla maggior parte della gente) non fa molta differenza tra hsqldb e javadb, ti ho suggerito il secondo perchè è supportato da Sun, niente di più. Cmq puoi sempre utilizzare un database .mdb, come ti è stato suggerito, caricando gli opportuni driver di jdbc. Non occorre che sul sistema ci sia installato Microsoft Access.
    Ciao
    Matteo

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di salcam
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    193
    Scusa dalblanc, ma utilizzando un DB di Access non si vengono a creare problemi di licenza? Che invece con Java DB o HSQLDB non si hanno?

    Sarebbe possibile utilizzare un database OpenOffice per aggirare il problema delle licenze? Esiste qualche driver

  7. #7
    salcam l'osservazione è giusta, non ci avevo pensato, e sinceramente non sono informato in questo caso se ci possa essere un problema di licenze nell'uso di database mdb (anche se suppongo di si)...Sicuramente il problema non sussiste con Java DB e HSQLDB ( e anche database OpenOffice in quanto leggo si basa su HSQLDB). Lascio la parola a qualcuno che sia più informato sull'argomento.
    Ciao
    Matteo

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    153
    Infatti proprio per un fatto di licenza, che penso che esista utilizzando i .mdb li ho esclusi dall'inizio. Comunque ragazzi ho scelto hsqldb lo trovo abbastanza buono.Grazie dell'aiuto

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    153
    Infatti proprio per un fatto di licenza, che penso che esista utilizzando i .mdb li ho esclusi dall'inizio. Comunque ragazzi ho scelto hsqldb lo trovo abbastanza buono.Grazie dell'aiuto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.